La crisi dell’ospedale di Gallarate investe l’intera Asst Valle Olona: i medici chiedono chiarezza
Il problema principale è quello dei pronto soccorso che impone turni di guardia a tutti i reparti. Tra le opzioni suggerite l'affidamento del servizio alle cooperative o la chiusura notturna del PS di Gallarate

Cresce la preoccupazione per il futuro dell’Asst Valle Olona. La crisi del presidio di Gallarate, unita alle criticità del polo di Saronno, è vissuta con preoccupazione dai dipendenti, medici, infermieri e personale sanitario. Nel corso di una riunione, che ha coinvolto i direttori di dipartimento, è emersa l’urgenza di trovare una soluzione per i pronto soccorso. L’attuale modello di coinvolgimento, che impone turni dai singoli reparti per coprire il servizio, crea grave malcontento e sfiducia nel personale, soprattutto medico, portato a cercare opportunità lavorative diverse.
La chiusura della cardiologia di Gallarate per mancanza di professionisti ( poi evitata grazie al reclutamento della cooperativa) ha creato squilibri nell’intera Valle Olona. Anche gli specialisti di Busto mostrano segni di insofferenza per una situazione sempre più difficile, con la chiusura dell’attività ordinaria del sant’Antonio.
La richiesta alla direzione dell’Asst è quella adottare una soluzione urgente per i PS, affidando 60 turni al mese alle cooperative così da garantire il servizio nei tre pronto soccorso: a Saronno è già in atto il coinvolgimento di una cooperativa e nell’estate si dovrebbe allargare anche sugli altri due PS. Tra le soluzioni ipotizzate c’è anche la chiusura di notte del PS di Gallarate, una misura che comporterebbe lo spostamento dell’utenza verso Tradate ( che già risente della debolezza di Gallarate) e di Busto. Decisioni di questa portata però, spettano alla direzione regionale del Welfare.
I medici chiedono alla direzione quali siano i piani di sviluppo fino a fine anno, momento in cui l’attuale squadra manageriale concluderà il mandato. La sensazione è che ci sia necessità di definire concretamente il destino più immediato dell’azienda.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
GiuseppeMaranghi su Risse, violenza e atti osceni, le «calde» notti sul lungolago di Laveno Mombello
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.