Trentasei alberi e giochi: a Somma Lombardo nasce il Parco della Legalità
L'amministrazione ha individuato una piccola porzione di terreno abbandonata sul Sempione. L'area diventerà un polmone verde. Ci saranno installazioni artistiche per ricordare le vittime di ingiustizie

(nella foto il Parco Case Nuove)
Una piccola porzione di terreno affacciata sul Sempione abbandonata da anni si trasformerà in un piccolo polmone verde della città, il Parco della Legalità, voluto dall’Amministrazione Comunale di Somma Lombardo per ricordare tutte le vittime delle ingiustizie.
«Siamo lieti di poter finalmente mettere la prima pietra di questo progetto speciale – conferma l’Assessore ai Lavori Pubblici, Edoardo Piantanida – che nasce dalla volontà di recuperare un’area dismessa e di ridargli una dignità rendendola disponibile per la comunità. Il Parco della Legalità sarà un piccolo polmone verde in una zona che storicamente non ha mai avuto parchi o aree verdi, ed è un luogo ad alta densità di traffico».
Il parchetto prevede la piantumazione di 36 alberi, che daranno una spinta verde e una volta cresciuti porteranno ombra e frescura agli avventori del Parco. Le vittime saranno ricordate con delle installazioni artistiche a forma di albero, un monito per tutta la cittadinanza a perseguire e scegliere sempre la legalità.
«Ci auguriamo che questo piccolo giardino possa diventare un luogo di aggregazione e di socializzazione, un angolo di ristoro e di relax in un territorio fino ad oggi non avvezzo al verde. Il parco sarà raggiungibile da due ciclopedonali e sarà videosorvegliato per garantirne la sicurezza» conclude Piantanida.
Intanto, dopo lo stop forzato a causa del covid, un progetto presentato qualche anno fa con il Bilancio Partecipato è giunto a completamento: si tratta del parchetto del quartiere Case Nuove adiacente alla Sala Civica. Un parco aperto tutto il giorno, indipendentemente dagli orari della Sala.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.