Trovato l’accordo su turni e servizi, revocato lo stato di agitazione della Polizia locale di Tradate
Dopo mesi di discussioni e diversi tentativi di ricomposizione del contrasto con l'Amministrazione comunale, compresi incontri in Prefettura, nei giorni scorsi si è arrivati ad un accordo su turnazione e servizi che mette fine alla vertenza

Si è concluso dopo quasi tre mesi lo stato di agitazione della Polizia locale di Tradate proclamato agli inizi di marzo dal sindacato per il mancato accordo su turni e servizi degli agenti.
Dopo mesi di discussioni e diversi tentativi di ricomposizione del contrasto con l’Amministrazione comunale, compresi incontri in Prefettura, nei giorni scorsi si è arrivati ad un accordo su turnazione e servizi che mette fine alla vertenza.
La chiusura ufficiale della vertenza in una nota del sindacato, a firma di Antonio Durante, rappresentante di Uil Funzione pubblica che ha gestito la complicata trattativa: “Considerato che l’accordo ha trovato la soddisfazione degli appartenenti al settore in quanto sottoscritto da tutti gli operatori e dall’Ufficiale presente e che in data 27 maggio con Determina n. 425 il Comandante recepiva l’accordo e procedeva alla nuova turnazione a partire dal 1° giugno 2023 lo stato di agitazione è revocato”.
Da oggi, dunque nuovi orari e nuove modalità di gestione dei servizi della Polizia locale, che dovrebbero permettere di soddisfare sia i servizi alla cittadinanza, sia una turnazione che garantendo una certa regolarità permetta agli agenti di conciliare le esigenze di vita e lavoro. Resta aperta la questione della carenza di organico, problema comune a quasi tutte le amministrazioni locali.
Tutti gli articoli sulla vertenza
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
lenny54 su Auto in doppia fila fuori dalla scuola Pascoli, due vigili aggrediti a Varese
Colomb su Quando Pedemontana calcola male i pedaggi 56 centesimi diventano 4 euro
Felice su “La strage del popolo palestinese parte anche dalla provincia di Varese”, corteo alla Leonardo di Venegono Superiore
massimo_gaspari su Due rotatorie e un parcheggio lungo i binari dismessi a Castellanza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.