Un amico a quattro zampe lo aiuterà “a vedere”
Consegnato dai Lions al signore Concetto d'Arrigo il cane Anakin: "Una persona non vedente inizia a vivere appieno quando ha il suo cane e il cane è orgoglioso di svolgere il proprio lavoro"

Nel suggestivo scenario del salone Kursal dell’Hotel Palace di Varese si è svolta un’importante manifestazione il 9 giugno, organizzata dal Lions Club Varese Sei Laghi in collaborazione con il Lions Club Varese Prealpi e il Lions Club Europae Civitas, e con il prezioso sostegno del Lions Club Varese Città Giardino. Durante l’evento è stato consegnato una speciale guida per non vedenti, il cane Anakin, al signor Concetto d’Arrigo.
Questo toccante momento è stato reso possibile grazie ai generosi contributi volontari raccolti dai quattro club Lions nel corso dell’anno, attraverso numerose manifestazioni organizzate a sostegno del Centro Addestramento dei Cani Guida di Limbiate (www.caniguidalions.it). Il Centro rappresenta un’eccellenza nel settore, offrendo ai non vedenti il supporto necessario per la loro mobilità e autonomia, fornendo una guida sicura a coloro che non possono fare affidamento sulla vista.
I presidenti dei Lions Club, Pietro Cirrincione, Damiano Indelicato, Francesco Valente e Rosmerie Contu, hanno avuto l’onore di consegnare al Signor D’Arrigo il cane guida di nome Anakin.
«Questo momento di consegna è davvero eccezionale -ha affermato Gianni Fossa, Presidente del Centro Addestramento dei Cani Guida di Limbiate, l’unico in Italia che, dal 1959 ad oggi, ha addestrato e consegnato ben 2280 cani-. Una persona non vedente inizia a vivere appieno quando ha il suo cane e il cane è orgoglioso di svolgere il proprio lavoro. Dovremmo imparare da loro, non a caso i nostri cani vengono chiamati angeli a quattro zampe».
Una profonda emozione ha pervaso tutti i presenti durante la cerimonia. Anakin accompagnerà e guiderà Concezio come un fedele e attento amico nelle sue attività quotidiane. Si tratta di un grande risultato, che conferma l’impegno costante, instancabile e specifico del Lions Club sul territorio di Varese, soprattutto nel cercare di venire incontro alle necessità dei concittadini che si trovano in difficoltà.
L’evento di oggi rappresenta un altro esempio tangibile di come l’impegno sociale dei Lions continui a migliorare la vita delle persone e a diffondere un messaggio di solidarietà e inclusione nella comunità locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.