Un corso professionale aperto ai cittadini per stare bene con il cibo
Giovedì 29 giugno, al Salone Estense, si terrà la seconda edizione dell'incontro, aperto alla popolazione, riguardante il tema della prevenzione delle più importanti malattie legate agli errori alimentari

Giovedì 29 giugno, al Salone Estense del Comune di Varese, dalle 19.45 alle 23.15, si terrà la seconda edizione dell’incontro, aperto alla popolazione, riguardante il tema della prevenzione delle più importanti malattie legate agli errori alimentari.
L’evento, che ha come titolo: “La terapia… del mangiar bene. Prevenzione e cura delle patologie renali, cardiache e del diabete attraverso l’alimentazione” è sotto la direzione scientifica di Andrea Ambrosini, Direttore della Nefrologia e Dialisi dell’ASST Sette Laghi, e vede come relatori Alessandro Avella, Dirigente medico SC Nefrologia e Dialisi ASST Sette Laghi, Battistina Castiglioni Direttore Dipartimento di Area Cardio-Toraco-Vascolare ASST Sette Laghi, Federico Cermesoni Dietista, Servizio dietetico ASST Sette Laghi, Gianmaria Frattini, Nefrologo, Varese; Doriana Lacalaprice Dietista, Servizio dietetico ASST Sette Laghi; Chiara Maria Maggioni, Dirigente medico SC Nefrologia e Dialisi ASST Sette Laghi; Martina R. Guarrera, Dirigente medico SC Medicina Generale ASST Sette Laghi ; Giuseppe Vanacore Presidente Nazionale A.N.E.D.
L’obiettivo del corso è di condividere con gli operatori del settore sanitario il tema della prevenzione delle più importanti malattie legate agli errori alimentari: ma l’evento è aperto anche alla popolazione, con l’idea di portare un piccolo messaggio alla cittadinanza per promuovere atteggiamenti e stili di vita per la prevenzione delle più importanti malattie delle ultime generazioni, legate in modo indissolubile agli errori alimentari.
L’evento, gratuito, prevede però un’iscrizione obbligatoria: per gli operatori sanitari sul portale aziendale della formazione Home page formazione (sigmapaghe.com) dove è disponibile il programma completo del corso. I cittadini invece possono inviare una mail a: alessandro.avella@asst-settelaghi.it oppure tere.siclari@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.