Azzate raccoglie 4.000 Euro per le popolazioni alluvionate di Faenza
Nella giornata di mercoledì 19 luglio 2023, una delegazione di associazioni porterà direttamente a Faenza il ricavato dei due giorni solidali che Azzate ha dedicato all’Emilia-Romagna

L’iniziativa “Azzate, il gusto della Solidarietà” che si è tenuta lo scorso sabato 1 e domenica 2 luglio 2023 ad Azzate, ha dato un utile di 4.000 Euro. Il denaro sarà consegnato alla Caritas Diocesana Faenza-Modigliana (Ra) per le necessità degli alluvionati dell’Emilia-Romagna, colpiti dalla disastrosa alluvione del 16 e 17 maggio 2023.
«Nella giornata di mercoledì 19 luglio una delegazione di associazioni porterà direttamente a Faenza il ricavato dei due giorni solidali che Azzate ha dedicato all’Emilia-Romagna. La consegna del contributo si potrà seguire sui nostri canali social – spiega il presidente della Pro Loco, Nicola Tucci- In quell’occasione incontreremo anche il vescovo monsignor Mario Toso».
L’evento, promosso dalla Pro Loco Azzate con il patrocinio gratuito del Comune di Azzate, ha visto la collaborazione di numerose associazioni locali, tra cui il Gruppo Alpini di Azzate, il Circolo Acli di Azzate, la Parrocchia Natività di Maria Vergine, il Centro Socio Ricreativo di Azzate e tutte le altre associazioni del paese.
«Grazie anche ad alcune attività commerciali che hanno collaborato all’evento continua Tucci – Ancora una volta lo spirito del Terzo Settore ha dato un segno tangibile. La comunità azzatese è stata pronta a tendere una mano verso chi è in difficoltà, adoperandosi in coesione con le associazioni del paese, per un fine nobile come la solidarietà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.