La fiaccola olimpica di Cortina 1956 attraversa la provincia di Varese
La staffetta voluta dagli "Azzurri d'Italia" arriverà sabato 8 nel pomeriggio alla Schiranna e ripartirà (il primo tratto in barca poi con i tedofori ciclisti) domenica 9 in direzione di Milano

Le Olimpiadi fanno tappa in provincia di Varese. Tra sabato 8 e domenica 9 luglio infatti, il territorio dei sette laghi sarà illuminato dalla fiaccola dei Giochi Invernali di Cortina 1956 che nobilita una staffetta promossa dalla Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia, il club che riunisce gli sportivi che hanno vestito almeno una volta la maglia di una Nazionale.
La “staffetta azzurra” è stata pensata per festeggiare i 75 anni dell’associazione (oggi presieduta dall’ex stella del nuoto azzurro Novella Calligaris) ma anche in proiezione dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, i primi che si svolgeranno – anche – in Lombardia. Per questa ragione la fiaccola è partita dalla località ampezzana il 15 aprile e arriverà a Milano proprio domenica 9.
La fiaccola proviene da Lecco e giungerà alla Schiranna nel pomeriggio di sabato 8 per poi ripartire domenica 9; in questo caso l’appuntamento è per le 10,45 quando il simbolo olimpico partirà dal lido di Varese in barca e attraverserà il lago sino a Bodio Lomnago. Qui inizierà il percorso dei tedofori ciclisti sulla pista ciclopedonale del lago di Varese fino a Cassinetta di Biandronno. Da qui si raggiungerà, grazie al collegamento, la ciclopedonale del lago di Comabbio per poi toccare Corgeno di Vergiate, Somma Lombardo, Maddalena di Somma Lombardo e procedere sulle sponde del Canale Villoresi fino alla Darsena di Milano.
A Varese gli associati dell’ANAOAI sono in fervida attesa: il presidente della sezione locale è Pier Paolo Frattini, il segretario Franco Cattaneo. Loro due e l’intero consiglio direttivo hanno coinvolto tutti gli associati bosini per una grande festa azzurra.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.