La Polti torna nel ciclismo e sostiene il progetto di Ivan Basso e Alberto Contador
L'azienda di Bulgarograsso diventa sponsor triennale dell'attuale Eolo-Kometa. Un ritorno "in sella" dopo la lunga e vincente esperienza degli anni '90

L’attuale Eolo-Kometa di ciclismo trova un partner molto importante: la squadra che fa capo a Ivan Basso, ad Alberto e Fran Contador ha annunciato quest’oggi l’ingresso della Polti di Bulgarograsso (in provincia di Como, a pochi passi dal Varesotto) tra i principali sponsor del team a partire dalla stagione 2024. Il comunicato non entra nel dettaglio su quale sarà il livello di sostegno, ma è evidente che si tratti di una mossa di primaria importanza.
Polti sosterrà sia la squadra professionistica, sia il settore giovanile dell’attuale Eolo-Kometa che comprende le formazioni under 23 e juniores, rimettendosi così in gioco nel mondo del grande ciclismo con un accordo triennale sino alla fine del 2026. L’azienda produttrice di elettrodomestici (in particolare legati al vapore) è stata uno dei grandi sponsor del ciclismo italiano negli anni scorsi sostenendo la squadra “pro” diretta da Gianluigi Stanga tra il 1983 e il 2000.
Nelle ultime sette stagioni, in particolare, la squadra fu conosciuta direttamente come Team Polti e vinse il Giro con Ivan Gotti nel ’99 (oltre a quello del ’90 con Bugno quando il primo abbinamento era Chateau d’Ax) centrando anche numerose vittorie di tappa grazie ai vari Bugno, Lombardi, Gualdi, Cassani e altri ancora. In quel periodo arrivarono anche alcune altre maglie con Abdujaparov (ciclamino e intergiro) e Gualdi (intergiro).
La Polti brillò anche al Tour de France con cinque vittorie di giornata e la maglia a pois di Richard Virenque nel 1999, mentre con Bugno la squadra di radice lombarda centrò il Giro delle Fiandre. A proposito di classiche monumento, in maglia gialloverde trionfarono pure Gianetti alla Liegi e Celestino al Giro di Lombardia.
«Non tutti gli sponsor sono uguali – commenta Ivan Basso a margine dell’annuncio – Ci sono sponsor che vengono per scrivere nuove storie e sponsor che vengono per dare vita a nuovi emozionanti capitoli. Sono orgoglioso che la famiglia Polti ci abbia affidato la responsabilità e l’onore di dare seguito alle indimenticabili pagine di storia del ciclismo che il loro nome ha scritto negli anni passati».
«Rinnovarsi mantenendo i valori del passato, trasmessi dalla famiglia, è la mia visione del futuro – è invece il commento di Francesca Polti, amministratrice delegata dell’azienda – Il ritorno nel ciclismo vuole rappresentare questa visione e creare un’autentica sinergia di valori con un team ciclistico che ha un progetto in grado di sostenere gli obiettivi di Polti come azienda che evolve e si rinnova. Mio padre è appassionato di questo sport, ha avuto un legame forte con le squadre, con i manager e con i corridori che gli hanno regalato molte soddisfazioni: è pronto a sostenere la squadra facendo tesoro della sua esperienza e della passione che ha sempre avuto per il ciclismo».
Anche i fratelli Contador hanno commentato l’accordo con grande entusiasmo: «Bello vedere come uno sponsor che ti ha fatto vibrare con una squadra che ha dato molto spettacolo, sia ora sulla maglia della tua squadra. È una grande motivazione» le parole del “Pistolero”. «È il partner di cui avevamo bisogno per dare continuità al nostro progetto» gli fa eco Fran. I dettagli sull’accordo saranno comunicati entro fine settembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.