Pisani e Del Magro vincono la 15a StramAzzate
I portacolori di Attiva Salute e Atletica Dolomiti si impongono nella 15a edizione della cronoscalata a piedi della "Maccana". Resistono i record precedenti

È una delle gare podistiche più caratteristiche del territorio e anche nella sua 15a edizione non ha tradito le attese. La StramAzzate organizzata dai Runners Valbossa si è disputata nella serata di mercoledì 5 luglio sul consueto percorso in salita (ripida) con traguardo al celebre “belvedere” di Azzate ed è stata vinta da due specialisti come Federico Pisani e Anna Dal Magro.
All’arrivo della gara a cronometro (la formula prevede la partenza di concorrenti singoli, come una gara di sci alpino) sono transitati 131 concorrenti, numero importante per una competizione così particolare, ma nessuno è riuscito a infrangere i due primati della corsa. Uno “strappo” di 970 metri sulla salita della Maccana con tanto di scalinata in pietra a rendere più duro il percorso.
Pisani – del team Attiva Salute – ha infatti concluso in 3’30”, quindi 12″ in più del primato di 3’18” che appartiene ad Alex Baldaccini e risale al 2014. Dal Magro, che gareggia con i colori della Atletica Dolomiti di Belluno, ha vinto la prova femminile in 4’40”, lontana di 21″ dal record fatto segnare nel 2017 da un’altra Dal Magro, Ilaria.
Sul podio, alle spalle di Pisani in campo maschile, sono saliti anche Francesco Guglielmetti della Fulgor Run (3’36”) e Matteo Renda della Unione Sportiva S. Vittore Olona 1906 (3’46”). Tra le donne invece, Dal Magro ha superato di 7″ Alessandra Renda (US S. Vittore Olona) che ha tagliato il traguardo in 4’47”, di un soffio davanti a Marta Lualdi del Runners Team (4’48”).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.