Ragazzi di tutta Europa sul Lago di Varese uniti dal canottaggio
L’iniziativa, giunta al suo dodicesimo anno, s’inserisce nel programma “Scambio Giovani” del Rotary International che offre ai ragazzi, non solo figli di rotariani, l’opportunità di conoscere realtà e culture diverse

Ormai è una tradizione, a luglio le acque del Lago di Varese vedono protagonisti giovani provenienti da tutto il mondo che si cimentano nel canottaggio grazie a un’iniziativa voluta e organizzata da otto Rotary Club della provincia: RC Busto-Gallarate-Legnano-Ticino, RC Sesto Calende-Angera-Lago Maggiore, RC Varese, RC Varese-Verbano, RC Varese-Ceresio, RC Insubriae Malnate, RC Laveno Luino Alto Verbano e RC Tradate. Con loro, i soci dell’organizzazione giovanile Rotaract di Tradate, Varese Verbano, Laveno Verbano e La Malpensa.
Ragazze e ragazzi provenienti da: Australia, Brasile, Francia, Germania, India, Israele, Rep.Ceca, Romania, Slovacchia, Turchia, Ungheria e USA sono impegnati in un corso “intensivo” di canottaggio e si allenano ogni mattina grazie all’assistenza della Canottieri Gavirate, che mette a disposizione le sue strutture e i suoi istruttori. Alle ore di canottaggio si accompagnano, poi, altri momenti di sport, come il giro del Lago di Varese in bicicletta.
L’iniziativa, giunta al suo dodicesimo anno, s’inserisce nel programma “Scambio Giovani” del Rotary International che offre ai giovani, non solo figli di rotariani, l’opportunità di conoscere realtà e culture diverse. Questo grazie a periodi di permanenza all’estero di molti mesi, come gli scambi annuali, o più limitati, quali le due settimane del camp di canottaggio. Il progetto, che dalla sua costituzione ha impegnato i Rotary Club di tutto il mondo (l’organizzazione è diffusa in 168 Paesi per oltre un milione di soci), è sempre stato concepito come un mezzo per promuovere la conoscenza e l’amicizia fra i popoli.
Così, al pomeriggio e in alcuni giorni dedicati i soci dei Rotary e dei Rotaract varesini dedicano tempo e passione per rendere queste giornate un’esperienza unica alle ragazze e ai ragazzi del camp, che alloggiano al Palace Hotel di Varese, accompagnandoli nella visita alle principali bellezze del territorio. Del resto, la nostra è un’area geografica che, anche nelle precedenti edizioni, ha sempre riscosso grande attenzione e affascinato i giovani protagonisti del camp che, prima di lasciare le sponde del lago di Varese, gareggeranno in una piccola “competizione”, dando prova dei progressi raggiunti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.