Riapre l’Osservatorio astronomico del Parco Pineta
Domenica 9 luglio ripartono le visite guidate gratuite che saranno proposte tutte le domeniche pomeriggio
Domenica 9 luglio ripartono le visite guidate all’Osservatorio astronomico del Parco Pineta di via ai Ronchi, a Tradate. Ogni domenica tante attività per grandi ma anche per piccoli avventurieri pronti a lanciarsi alla scoperta dei segreti della natura e dell’universo.
Il progetto “Culture-up””, sostenuto nell’ambito del bando “Arte&Cultura”, dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto, darà la possibilità alla Cooperativa Astronatura di offrire al territorio numerose opportunità di coinvolgimento; astronomia, cultura e didattica sono le parole chiave per una stagione ricca di iniziative al Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta. A grande richiesta, domenica 9 luglio (apertura ore 14.30) riprendono le visite guidate agli spazi astronomici, dal laboratorio eliofisico alla cupola che custodisce il telescopio principale, condotti dagli operatori di AstroNatura; se le condizioni meteo lo consentiranno, sarà possibile anche osservare il sole grazie ad un telescopio dedicato.
Il Centro Didattico Scientifico offre molteplici opportunità di coinvolgimento, dagli affascinanti spettacoli nell’EcoPlanetario (unica attività a pagamento) alla visita guidata lungo il Sentiero Natura condotti dalle Guardie Ecologiche Volontarie.
All’esterno dell’area del Centro, ad accogliere le migliaia di fruitori che ogni domenica raggiungono il Centro Visite del Parco, vi sono anche il Sentiero della Magia del Bosco, un percorso popolato da sculture di guardiani e spiritelli, e il Sentiero del Sistema Solare, dotato di totem a rappresentare i corpi celesti in scala immersi in un ambiente boschivo con possibilità di visita audio guidata.
Una sinergia quella tra Parco Pineta, AstroNatura e Fondazione Comunitaria del Varesotto che consolida sempre più il Centro Didattico di Tradate quale polo culturale e luogo di incontro e contaminazione tra i più importanti del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.