Ride to Donate, prima tappa: da Verona a Trento
Sono partiti oggi gli otto del Team Kannelloni impegnati in una nuova avventura in bici per sostenere una raccolta fondi per AIL Varese, nel ricordo di Luca Gaspari. Su VareseNews il diario dell'impresa

Si torna sui pedali: 10 mesi fa ci eravamo lasciati consapevoli di aver dato vita a qualcosa di speciale, costruito con il sudore e la fatica, ma con la domanda fissa: questa nostra avventura avrà un futuro?
Oggi abbiamo la risposta: #RideToDonate non è il futuro, è il nostro presente. Partiti da #Verona e arrivati a #Trento con l’abbraccio degli Alpini, abbiamo capito che la felicità nel fare il bene è più grande se condivisa.
I Kannelloni non sono più solo 12 persone, ma molte di più, provenienti da strade diverse, ma intenzionate a percorre lo stesso cammino. Quello che trasforma il dolore di una scomparsa nella gioia di un abbraccio, la fatica della salita in solitaria, che sia in strada o nella vita, in una corsa di gruppo, in cui a volte si “tira” e altre si sta a ruota.
Ma alla fine, in cima ci si arriva sempre. Insieme.

I PARTECIPANTI
In sella: Paolo Castiglioni – Nicolò Gaspari – Jacopo Gamba – Federico Brebbia – Giorgio Ceresa – Matteo Gambardella – Davide Manetti – Riccardo Pasquale
In ammiraglia: Andrea Laudi – Umberto Serjani – Gianmarco Dimagli – Guglielmo Niada
Partner e sponsor: AIL Varese – PeruffoCicli – Mercadante Truck – TreCi Rent – Audi Zentrum Varese – Studio Bertola Assicurazioni – Bertoni iWear – Lazzati Industria Grafica – Quadrifer – Ultimo Varese – Pasticceria Matisse – Rolling Goat – Passion Brewery – Castek – Gruppo Alpini Varese – VareseNews
CLICCATE QUI per accedere al crowdfunding ed effettuare una donazione
CLICCATE QUI per accedere al profilo Instagram dell’iniziativa
La squadra di Ride to Donate è pronta: quattro tappe in bici per contrastare la leucemia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.