Una notte sotto grandine e fulmini: tutti i mezzi dei vigili del fuoco in azione in provincia di Varese
Colpita ancora la zona del Sud della provincia, ma anche nelle valli. Fra Marchirolo e Cunardo grandine come palline da tennis hanno distrutto i vetri delle auto
Tagli piante in continuazione per il vento, edifici scoperchiati e allagamenti. Tutta la notte. Il lavoro die vigili del fuoco di Varese non si è fermato un momento dalle 20 di lunedì quando una vera e propria tempesta, a ondate, si è abbattuta sull’intera provincia.
La zona più colpita, confermano dal comando di via Legnani, è quella di Saronno, Gerenzano, Origgio. Ma anche nei dintorni di Malpensa. E nelle valli. Fortissimi temporali si sono abbattuti nel cuore della notte scaricando molta grandine che ha causato seri danni fra Marchirolo e Cunardo (nella foto a corredo di questo articolo, come si presentava l’auto di un lettore di Cunardo).
Interventi si segnalano anche in Valcuvia e nei dintorni di Varese. Al comando provinciale specificano che tutte le squadre dei vigili del fuoco della provincia di Varese sono impegnate.
VOLI
Si segnalano voli nella notte dirottati da Malpensa in altri scali per via del maltempo che si è abbattuto anche sull’aeroporto della brughiera attorno alle 3. Aeromobili in avvicinamento sono stati dirottati su Torino, Verona e altri aeroporti.
TRENI
Un guasto alla linea fra Parabiago e Rho dovuto al maltempo questa mattina, 25 luglio, sta rallentando i convogli sulla Domodossola-Gallarate-Milano e sulla Luino-Gallarate-Milano; Treviglio-Milano-Varese; Porto Ceresio-Varese-Milano.
NEL COMASCO
A partire dalle 21.00 di lunedì sono circa duecento le segnalazioni giunte alla sala operativa del comando vigili del fuoco di Como. Nell’arco di tre ore sono stati espletati sessanta interventi di soccorso tecnico urgente per taglio piante, rimozioni parti pericolanti e messa in sicurezza tetti danneggiati prevalentemente nei comuni di Turate, Rovellasca e Rovello Porro.
L’allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale è ancora in atto con livello di rischio “arancione“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.