Alghe nel lago Ceresio, le indicazioni di Ats Insubria per un bagno sicuro
Ecco i suggerimenti dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria da adottare in caso di evidente presenza di fioriture algali nel Lago di Lugano
Ats Insubria ha fornito alcuni suggerimenti e precauzioni da adottare in caso di evidente presenza di fioriture algali nel Lago Ceresio, cioè la patina colorata sulla superficie dell’acqua, a volte accompagnata dalla presenza di schiuma.
Evitare la balneazione per il pericolo di reazioni allergiche cutanee, in particolar modo per soggetti atopici e con problemi dermatologici (particolare attenzione va data a lattanti e bambini di età inferiore ai cinque anni). Non ingerire acqua lacustre.
Qualora si optasse comunque per la balneazione provvedere subito dopo con una doccia e successiva meticolosa asciugatura.
Non fare il bagno nei pressi di tappeti e ammassi di alghe. Evitare di far bagnare e abbeverare i propri cani nell’acqua del lago.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Beh, dai, ai varesini rimangono le limpide e balneabili (politicamente) acque della Schiranna o di Bodio.
Elodea natteri permettendo.