Alghe nel lago Ceresio, le indicazioni di Ats Insubria per un bagno sicuro
Ecco i suggerimenti dell'Agenzia di Tutela della Salute dell'Insubria da adottare in caso di evidente presenza di fioriture algali nel Lago di Lugano

Ats Insubria ha fornito alcuni suggerimenti e precauzioni da adottare in caso di evidente presenza di fioriture algali nel Lago Ceresio, cioè la patina colorata sulla superficie dell’acqua, a volte accompagnata dalla presenza di schiuma.
Evitare la balneazione per il pericolo di reazioni allergiche cutanee, in particolar modo per soggetti atopici e con problemi dermatologici (particolare attenzione va data a lattanti e bambini di età inferiore ai cinque anni). Non ingerire acqua lacustre.
Qualora si optasse comunque per la balneazione provvedere subito dopo con una doccia e successiva meticolosa asciugatura.
Non fare il bagno nei pressi di tappeti e ammassi di alghe. Evitare di far bagnare e abbeverare i propri cani nell’acqua del lago.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Beh, dai, ai varesini rimangono le limpide e balneabili (politicamente) acque della Schiranna o di Bodio.
Elodea natteri permettendo.