Festa della Montagna, tutte le indicazioni su autobus e biglietti
Dal 10 al 15 agosto corse ogni 20 minuti, dalle 10 alle 24, unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori

L’Agenzia per il Trasporto Pubblico del Bacino di Como Lecco e Varese è in prima linea per garantire l’accessibilità alla tradizionale Festa della Montagna al Campo dei Fiori di Varese da giovedì 10 a martedì 15 Agosto.
Per l’occasione la strada per raggiungere il Campo dei Fiori verrà chiusa al traffico privato e si potrà accedere solo in autobus o a piedi in coerenza con i valori del rispetto della montagna
e dell’ambiente.
Per questo dal 10 al 15 Agosto l’Agenzia TPL ha predisposto, in collaborazione con CTPI, un potenziamento del servizio autobus con navette in servizio dalle ore 10.00 alle 24.00.
La partenza delle navette sarà in via Manin (Palazzetto dello Sport) dove vi è un ampio parcheggio gratuito.
La prima navetta in salita partirà alle ore 10.00 con frequenze di 20 o 30 minuti a seconda delle fasce orarie, unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori.
L’ultima navetta in discesa sarà alle ore 24.00.
Al servizio si accede con le normali tariffe del trasporto pubblico urbano di Varese: corsa semplice €1,60, andata e ritorno €3,20 (oppure abbonamenti in corso di validità).
I biglietti potranno essere acquistati alla partenza, alla fermata intermedia e presso le casse della Festa.
La Festa della Montagna potrà essere raggiunta esclusivamente con i mezzi pubblici, ad eccezione dei veicoli destinati al trasporto disabili con contrassegno, delle moto e delle biciclette che potranno salire liberamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.