
Tempo Libero
Cosa fare a Ferragosto in provincia di Varese
Sagre, appuntamenti all'aria aperta, musica e mercati: sono davvero tanti gli appuntamenti in programma a Ferragosto nel Varesotto e nei dintorni
Sagre, appuntamenti all'aria aperta, musica e mercati: sono davvero tanti gli appuntamenti in programma a Ferragosto nel Varesotto e nei dintorni
Martedì 15 agosto l’appuntamento è all’area feste dove si potrà pranzare e cenare ma anche ballare con musica live e dance e praticare sport
Tra Sacro Monte, eremo di Santa Caterina, monastero di Torba, Besano e Monte San Giorgio diversi i beni che si potranno visitare il 15 agosto. Archeologistics organizza diverse visite guidate
L’assessore alla cultura Caruso indica quali luoghi di cultura saranno aperti. In provincia di Varese saranno sei
Lunedì 14 agosto alle 21,15 in collaborazione con Filmstudio90 proiezione gratuita del film “Va in giro” nato dal tour di VareseNews che ha percorso oltre 600 chilometri tra sentieri e piste ciclabili e ha raccontato tutti i comuni della provincia di Varese
Amatissima dai varesini e non solo, è in programma dal 10 al 15 agosto e il ricavato sarà donato all’Ail Varese Odv. È possibile salire solo con il bus navetta
Martredì 15 agosto alle 19 nella Chiesa parrocchiale di Caslano la rassegna ospita un concerto dell’ensemble Buschkollegium Karlsruhe, che per l’occasione si presenterà con un organico piuttosto inusuale
Lunedì 14 agosto, dalle 18, un pomeriggio di musica con i grandi successi proposti da Street Radio Station
Domenica 13 agosto alle 17,30 nella Sala Ottagonale di Villa Borromeo, un viaggio nell’affascinante mondo del cibo, da quello degli dei e quello dei nostri nonni, con Marta Ziggiotti Fontana e l’accompagnamento musicale di Fabio Sioli
Dal 10 al 15 agosto corse ogni 20 minuti, dalle 10 alle 24, unica fermata intermedia al bivio Sacro Monte/ Campo dei Fiori
Un appuntamento della tradizione che si apre a tutti coloro che lo desiderano, organizzato dalle Officine dell’Acqua. Appuntamento per lunedì 14 agosto
Tra gli appuntamenti in programma anche il “Brovelli day”, raduno internazionale sul lungolago
Dal 10 al 15 agosto. Tradizioni locali, cultura, impegno, ma anche amicizia e solidarietà tra i tantissimi appuntamenti in programma
Torna la festa del Ferragosto sotto al Salice ai giardini di Ranco. Ad Angera spettacoli, bancarelle e cinema all’aperto
La festa degli alpini, la Grigliata di Ferragosto e le escursioni per tutta la famiglia verso il cuore della Terra, fino a 50 metri di profondità
Treni, parcheggi e battelli per raggiungere la località lacustre la sera del 15 agosto quando ci saranno i tradizionali fuochi d’artificio
L'11 luglio 1995 i nazionalisti serbi conquistavano la città bosniaca, lasciata indifesa dall'Onu. E trucidarono 8372 persone, tutti i maschi, fino ai dodicenni. Il culmine di una guerra che non abbiamo voluto capire
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese