La funicolare di Varese torna a salire al Sacro Monte e per tutto agosto sarà gratuita
Dopo i lavori di manutenzione ventennale, il trenino sarà operativo grazie alla gestione congiunta di ATM, Azienda Trasporti Milanesi, e AVT Varese. Sarà aperto ad agosto tutti i weekend e i giorni festivi (14 e 15 agosto)

Sabato 5 agosto riparte la funicolare di Varese che per tutto il mese di agosto sarà gratuita. Chiusa dal 4 dicembre 2021, dopo aver effettuato la manutenzione ventennale, il trenino è ora pronto a ripartire questo sabato, grazie all’affidamento del servizio al nuovo gestore: una gestione congiunta di ATM, Azienda Trasporti Milanesi, e AVT Varese.
L’affidamento è stato individuato dall’Agenzia per il Trasporto Pubblico del bacino di Como, Lecco e Varese. Un progetto di messa in rete per il pieno sviluppo delle potenzialità turistiche dei territori.
APERTA NEI WEEKEND DI AGOSTO E A FERRAGOSTO
L’impianto che porta al Sacro Monte di Varese sarà aperto ad agosto tutti i weekend, sabato e domenica, compresi i giorni festivi (14 e 15 agosto). Gli orari delle partenze sono: una corsa ogni 10 minuti dalle 10 del mattino alle ore 18.
DAL CENTRO DI VARESE CON IL PULLMAN
Per raggiungere la stazione di partenza della funicolare in autobus si può prendere la Linea C dal centro.
Il percorso dei bus della Linea C sono: fermate di via Maspero/Kennedy, via Vittorio Veneto, corso Moro e via Veratti, la linea C prosegue per viale Aguggiari (dove ci sono numerosi possibili parcheggi), Sant’Ambrogio (via Virgilio) e Prima Cappella (piazzale Montanari). Negli orari di esercizio della funicolare il bus si reca direttamente alla stazione Vellone. Negli altri orari il bus prosegue per piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte).
Al sabato i bus effettuano servizio ogni venti minuti, ogni 30 minuti la domenica. Dal centro, il sabato, la linea C direzione Sacro Monte parte ai minuti .16, .36 e .56 di ogni ora; la domenica ai minuti .15 e .45 di ogni ora.
RITORNO IN CENTRO CITTA’
Al sabato, dalla stazione Vellone, i bus della Linea C partiranno ai minuti .17, .37 e .57 di ogni ora, dalle 10.17 sino alle 18.17. In altri orari il bus parte da piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte), da cui l’ultima corsa verso il centro città parte alle 20.30.
La domenica, dalla stazione Vellone, il bus partirà ai minuti .20 e .50 di ogni ora, dalle 10.20 sino alle 18.20. In altro orari il bus è da prendere a piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte), da cui l’ultima corsa verso il centro città parte alle 20.10.
La linea C collega il Sacro Monte al centro città attraverso Sant’Ambrogio e viale Aguggiari; dopo la zona centro/stazioni, prosegue per Giubiano e Bustecche sino al capolinea di Bizzozero via Nabresina.
COSTI
Il biglietto del bus costa 1.60 Euro e vale 90 minuti: può essere comodamente acquistato a bordo con moneta oppure carta di credito/bancomat contactless.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.