L’Italia con le ali non sbaglia: un altro titolo mondiale per gli azzurri in deltaplano
La nazionale dei varesini Tebaldi (c.t.) e Ciech (pilota) conquista il settimo oro consecutivo, l'undicesimo di sempre. Azzurri oro e argento anche nell'individuale con Ploner e Laurenzi

Erano i favoriti e non hanno tradito il pronostico. Gli azzurri della Nazionale di deltaplano hanno vinto l’ennesimo oro ai campionati mondiali di specialità, superando la concorrenza nelle gare disputate negli ultimi dieci giorni a Krushevo, in Macedonia del Nord.
L’Italia guidata dal c.t. varesino (di Castiglione Olona) Flavio Tebaldi ha vinto sia il titolo a squadre, sia quello individuale andato per la sesta volta al bolzanino Alessandro Ploner che ha superato il compagno di squadra Marco Laurenzi (di Veroli, in provincia di Frosinone) e il brasiliano Alvaro Figueiredo Sandoli.
Nella classifica a squadre l’Italia ha preso la testa fin dall’inizio e non l’ha più mollata nonostante i tentativi di Brasile e Regno Unito che hanno concluso il Mondiale rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio. Tra i protagonisti dell’impresa azzurra, oltre a Ploner e Laurenzi, anche Cristian Ciech: il veterano di origine trentina è la “punta di diamante” del deltaplano varesotto visto che vive e lavora da molti anni nella nostra provincia. La formidabile squadra messa in cielo da Tebaldi (tra i suoi assistenti anche la lavenese Stefania Tomasina) comprendeva anche il reggiano Davide Guiducci, il parmigiano Filippo Oppici e il cuneese Manuel Ravelli.
Per l’Italia si tratta della settima vittoria mondiale consecutiva, l’undicesima totale a conferma di come la nostra sia la nazione guida a livello internazionale per questa specialità che ha visto confrontarsi a Krushevo ben 22 Paesi. Festa anche per l’Austria che ha vinto nella specialità dell’ala rigida in cui gli azzurri (Baumgartner, Deflorian e Digiusto) si sono classificati quinti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Ringrazio la redazione di Varese News per la cortese pubblicazione della notizia riguardo la vittoria della nazionale azzurra di deltaplano ai recenti campionati del mondo.
Altre informazioni sulle nostre attività nel sito http://www.fivl.it/
Cordiali saluti
Gustavo Vitali – Ufficio Stampa FIVL
Associazione Nazionale Italiana Volo Libero (registro CONI n. 238227)
il volo in deltaplano e parapendio – vitali.stampa (AT) fivl.it
http://www.fivl.it/ – 335 5852431 – skype: gustavo.vitali