Trovato a Luino un cane morto di stenti in casa: le associazioni animaliste denunciano

Il cadavere di un amstaff è stato trovato in un villino in periferia, chiuso a chiave in una stanza. La casa era in stato di degrado. I vicini avevano segnalato una forte puzza proveniente dall'interno

Generico 21 Aug 2023

I vicini sentivano una brutta puzza già da un po’, e per questo avevano già avvertito l’amministratore.
Non potevano però immaginare cosa avrebbe trovato chi fosse entrato in quella casa della periferia di Luino, abbandonata da diverso tempo dal suo proprietario: il cadavere di un cane, ormai morto da tempo, chiuso a chiave in una camera del villino di un uomo che da diversi mesi aveva cambiato abitazione.

Quando sono entrati i Carabinieri e il servizio veterinario di ATS Insubria hanno trovato l’animale, un amstaff di 4 anni,  morto di stenti da diverso tempo in una casa piena di rifiuti, tanto che è stato ritrovato incollato al pavimento. L’ultima volta che il cane è stato visto vivo risale al marzo di quest’anno.

Informate dei fatti si sono mosse subito diverse realtà animaliste: innanzitutto, ad assistere per testimoniare la situazione, c’era Cecilia Giulia Camanni, coordinatrice di Varese della LIDA: «Porteremo avanti la notizia di reato, contestualmente a quella che faranno i Carabinieri, e ci costituiremo parte civile – ha spiegato – Questo è un crimine vero e proprio, definito dall’articolo 544 ter del codice penale, con l’aggravante della sua morte».

«Assicuro che come partito animalista italiano faremo tutto affinché chi ha commesso questo gesto ignobile paghi» ha poi  aggiunto Linda Alessandra Bighetti, bustocca, consigliere nazionale del Partito Animalista Italiano.

I tecnici di ATS hanno provveduto a portare in una cella refrigerata il corpo, che verrà sottoposto ad autopsia all’inizio di settimana prossima a Binago.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da Felice

    Solitamente agli anziani abbandonati in casa importa molto meno.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.