Il supermercato va a gasolio da nove mesi a Cassano Magnago. Il sindaco: “Colpa della guerra in Ucraina”
La struttura di vendita di via Bonicalza funziona con un generatore da 200 kw da 9 mesi. Sembra che il problema sia la mancanza di alcune componenti per la cabina elettrica che devono arrivare dall'Ucraina

Da 9 mesi il rumore incessante di un grosso motore diesel disturba la quiete (e i polmoni) dei residenti di via Albino Bonicalza, di giorno e ancora di più di notte perchè quel motore è un generatore da 200 kw che produce energia elettrica per un supermercato intero che tra luci e celle frigo richiede molta energia.
Siamo a Cassano Magnago dove i supermercati vanno a diesel, con quello che costa: «Era già successo con un altro supermercato – spiega il sindaco Pietro Ottaviani – ma in quel caso il problema è stato risolto in un tempo più breve. Comunque la situazione è nota e a breve andrò a fare un sopralluogo per verificare di persona e trovare una soluzione perchè 9 mesi sono un tempo eccessivo».
Sembra che il problema sia uno dei tanti riflessi sull’Europa della guerra in Ucraina perchè il problema è la mancanza di alcune componenti che Enel deve installare alla cabina elettrica necessaria all’allacciamento della struttura di vendita alla rete: «Questo è quanto mi è stato riferito da Enel – spiega il sindaco -. Sembra che alcune componenti debbano arrivare da questa azienda e che la guerra stia condizionando le forniture».
Intanto i residenti si chiedono quando finirà questo trambusto ma anche perchè è iniziato: «Abbiamo una cisterna da oltre 5000 litri di gasolio e un generatore molto potente a poche decine di metri dalle nostre case. Oltre a creare un disturbo continuo, inquina parecchio».
«Purtroppo le piogge di questi giorni mi hanno occupato e distratto dalla segnalazione. Chiederò se è possibile installare almeno delle barriere fonoassorbenti per evitare che i rumori disturbino troppo. Sperando che Enel risolva al più presto il problema della cabina elettrica» – conclude il primo cittadino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.