IT-alert, test in Piemonte il 14: possibile ricezione dei messaggi nel Varesotto
Giovedì 14 settembre il test del sistema di allarme nazionale sarà effettuato nelle province piemontesi. Chi lo dovesse ricevere in Lombardia non si deve preoccupare

Come spiegato nei giorni scorsi con QUESTO articolo, il prossimo 19 settembre tutti i telefoni cellulari presenti (e accesi) sul territorio lombardo riceveranno un messaggio-test inserito nella sperimentazione del sistema di allarme pubblico italiano (IT-alert).
Lo “squillo” arriverà intorno a mezzogiorno e per riceverlo non sono necessarie iscrizioni o app dedicate: si tratta solo di una prova che non deve allarmare e che rientra in un programma nazionale. A seconda della data sarà effettuato in tutte le regioni (anzi, in diverse è già stato testato).
Se qualcuno dovesse ricevere il messaggio giovedì 14 settembre non dovrà ugualmente preoccuparsi. Quel giorno è stato scelto per effettuare il test in Piemonte ma, visto che le comunicazioni “viaggiano” attraverso le celle telefoniche, potrebbero arrivare anche oltre i confini geografici.
Per questo Regione Lombardia ha spiegato che nel Varesotto, come nel Pavese o in provincia di Milano, alcuni cittadini riceveranno l’alert. Solo un anticipo di quanto avverrà venerdì 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.