La Procura di Busto Arsizio ricorre in appello per l’omicidio di Carol Maltesi: “Fontana merita l’ergastolo”
La Procura ha depositato la richiesta perchè convinta che sussistano le aggravanti escluse in primo grado

Davide Fontana merita l’ergastolo. Ne è convinta la Procura di Busto Arsizio che ha deciso di ricorrere in appello contro la decisione del Tribunale di Busto Arsizio che aveva condannato l’assassino di Carol Maltesi a 30 anni di carcere con una sentenza che aveva fatto discutere. La richiesta è stata depositata nei giorni scorsi.
Una decisione annunciata quella del pubblico ministero Carlo Alberto Lafiandra ha, dunque, impugnato la sentenza che nel luglio scorso ha condannato il bancario Davide Fontana, reo confesso dell’omicidio di Carol Maltesi, 26 anni, originaria di Sesto Calende, a 30 anni. Lo riporta La Prealpina.
Secondo Lafiandra sussisterebbero le tre aggravanti escluse in primo grado, in particolare quelle della crudeltà e della premeditazione. Il procuratore capo di Busto Carlo Nocerino commenta così all’Ansa: «Ciò che avevamo da dire lo abbiamo scritto nell’Appello appena depositato. A nostro parere ci furono crudeltà, efferatezza e premeditazione. Chiediamo l’ergastolo. Riteniamo che quella sia la pena adeguata: parlano i fatti».
Carol Maltesi fu uccisa, fatta a pezzi, congelata e poi abbandonata in sacchi neri in un bosco tra l’11 gennaio 2022 e fine marzo dello stesso anno da Davide Fontana che ha ammesso i fatti solo dopo un’inchiesta giornalistica che aveva messo gli investigatori sulla pista giusta, facendone ritrovare i poveri resti. I due avevano avuto una breve relazione poi sfociata in un rapporto di collaborazione nel mondo dell’hard. Quando la donna decise di recidere ogni legame con lui e andarsene da Rescaldina, Fontana ha inscenato un ennesimo video hot nel quale ha prima preso a martellate la ragazza e poi l’ha sgozzata.
I famigliari della 26enne non hanno digerito la prima condanna a 30 anni pronunciata dalla Corte d’Assise presieduta da Giuseppe Fazio, chiedendo giustizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.