L’affettuoso addio di Malnate a Francesco Brusa, uomo di fede e di cuore
Tante persone oggi pomeriggio nella chiesa di San Martino per il funerale di Francesco Brusa, 83 anni, che per moltissimi anni è stato attivo nel mondo del volontariato nell'ambito della comunità parrocchiale ma non solo

Tantissime persone si sono date appuntamento oggi pomeriggio nella chiesa parrocchiale di San Martino, a Malnate, per l’ultimo saluto a Francesco Brusa, che per molti anni è stato attivo nel mondo del volontariato nell’ambito della comunità parrocchiale ma non solo.
Difficile elencare tutte le attività che hanno visto Francesco Brusa impegnato con grande generosità per la comunità malnatese: uomo di grande fede è stato animatore della vita parrocchiale attraverso i campeggi estivi, il giornalino dell’oratorio e la corale, ma non ha mai fatto mancare il suo contributo anche alla società civile, attraverso la presenza in Amministrazione come consigliere comunale, nelle associazioni, nell’organizzazione della Festa settembrina e nell’Avis, dove è stato donatore per più di 60 anni.
Una vita lunga, piena e generosa, condivisa con l’amata moglie Gabriella, con la quale ha cresciuto con gli stessi valori una grande e bella famiglia.
Oggi erano davvero in tanti a stringersi attorno a Gabriella e ai suoi figli e nipoti, per ricordare e onorare un uomo che, come ha detto il parroco don Giuseppe Lazzati, ha dato concretezza alla sua fede nei gesti quotidiani, nell’attenzione agli altri e nell’impegno per fare più bella e unita la comunità malnatese. E sempre con un sorriso per tutti.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.