Mini rimpasto nella giunta di Albizzate: la Pubblica istruzione passa da Trombino a Maggio, deleghe anche ai consiglieri
Il sindaco Mirko Zorzo presenta il nuovo tagliando della macchina amministrativa con lo spostamento di alcune deleghe tra consiglieri e assessori

Terminata l’estate l’amministrazione Zorzo si presenta con un mini rimpasto di Giunta. Con qualche ridimensionamento alle deleghe dell’assessore Trombino, lo spostamento di responsabilità in capo a Federico Maggio e il maggior coinvolgimento di tre consiglieri comunali, il sindaco Mirko Zorzo presenta il nuovo tagliando della macchina amministrativa.
«Siamo quasi a metà mandato e ci voleva qualche piccolo ritocco anche per coinvolgere maggiormente il gruppo e dare risposte celeri», spiega Zorzo.
Gli incarichi ai consiglieri
I consiglieri ai quali sono stati affidate nuove deleghe risultano Vanetti, Pozzi e Pagani. Claudia Vanetti assume la delega alle Pari opportunità. Ad Alessio Pozzi, oltre alle deleghe ad Ambiente, transizione ecologica, sicurezza del territorio e decoro urbano, si aggiunge ora anche quella alle Frazioni. Infine, ad Ernesto Emilio Pagani è affidata la delega di Manutenzione e cura del verde pubblico.
Gli incarichi agli assessori
In Giunta invece c’è una redistribuzione degli incarichi: la Pubblica Istruzione passa dall’assessore Cinzia Trombino (alla quale restano Tutela e benessere animali e Commercio e attività produttive) all’assessore Federico Maggio che continuerà anche ad avere la responsabilità di Cultura, Sport e tempo libero, Digitalizzazione e comunicazione.
«A questo punto del mandato ho pensato che sia giusto distribuire più responsabilità anche per mettere alla prova la nostra squadra in vista delle prossime sfide», conclude Zorzo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.