“Qui nel continuo dei giorni”, la sfida del poeta di fronte alla malattia
Nella nuova raccolta di poesie, pubblicata da Nomos Edizioni, Antonio Maria Pecchini affronta il tema della fragilità dell'essere umano

Claudio Lolli nel disco “Ho visto anche degli zingari felici” (Emi 1976) dice che i poeti fanno paura perché con coraggio “aprono sempre la loro finestra, anche se noi diciamo che è una finestra sbagliata”. Antonio Maria Pecchini nella raccolta “Qui nel continuo dei giorni” (Nomos Edizioni) apre una finestra sulla malattia che ti mette fuori gioco all’improvviso. Il poeta non si accontenta di un indistinto e utopistico “andrà tutto bene”, non ha bisogno di slogan perché sa che deve fare i conti con il destino che ha le sue tappe principali, nascita e morte, già definite.
Pecchini apre una finestra per guardare in faccia la sua malattia, con quell’indifesa onestà che solo i poeti hanno. Nella scelta delle parole non ha una seconda possibilità, non può nascondersi dietro l’ideologia o vestirsi di frasi fatte, deve sferrare il colpo al cuore con candida ferocia e innocente verità.
Quando si è soli di notte in una stanza d’ospedale il biancore delle pareti scatena ombre scure che saturano ogni speranza . “L’inferno che è qui dentro da giorni, riempie la mente di domande, nell’attesa di risposte convincenti, tutto tace, l’insonnia che accompagna non trova in sé pace”. Non c’è nessuna umana garanzia, tantomeno un’indole tranquilla, onesta e virtuosa, che può metterci al riparo dalla lotta primordiale per la sopravvivenza. La malattia lavora nella nostra mente e modifica il nostro rapporto con il tempo, abituati come siamo a vivere nel passato e nel futuro. Lascia spazio solo al presente. A scansire “il continuo dei giorni” c’è solo il ritmo del respiro: è l’atto vitale sufficiente e necessario, seppur inconsapevole, a definire il perimetro della nostra esistenza. Nient’altro. Pecchini ha aperto la finestra giusta, incurante di chi è già pronto a sostenere che il poeta è immortale nella sua capacità di sbagliare.
_________
Antonio Maria Pecchini
“Qui nel continuo dei giorni”
Nomos Edizioni
Collana Poesia Contemporanea
pag. 63
Euro 14
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.