Tutti i film del cineforum delle Arti di Gallarate
Cinque le pellicole previste nel primo ciclo dell'anno di film introdotti e commentati da Gabriele Lingiardi alla sera e da Cristina Boracchi e Andrea Florio al pomeriggio
Anticipato da una proiezione speciale commentata di “Io capitano” settimana scorsa, il cineforum delle Arti di Gallarate riprende con il ciclo autunnale, che prevede cinque film. I film sono tutti in doppia proiezione: alle 15 e alle 21. Introduzione e commento alla sera sono sempre a cura di Gabriele Lingiardi, mentre al pomeriggio sono a cura di Cristina Boracchi o don Andrea Florio.
Primo appuntamento giovedì 28 settembre, con “Barbie” di Greta Gerwig, uno dei film più attesi dell’anno, uscito a inizio agosto.
Seconda proiezione il 5 ottobre con “Un bel mattino” di Mia Hansen-Løve, con Léa Seydoux e Pascal Greggory.
Segue il 12 ottobre “As bestas”, di Rodrigo Sorogoyen. E poi il 19 ottobre “Il grande carro” di Philippe Garrel.
Ultimo appuntamento il 26 ottobre con “Animali selvatici” di Cristian Mungio, con Judith State e Marin Grigore.
Come è stato anticipato alla presentazione dei programmi 2023/2024 del teatro e cinema delle Arti, quest’anno i cicli di cineforum sono pensati con meno film per garantire una più puntuale proiezione, dentro ad una selezione come sempre accurata, che crea percorsi di lettura accessibili a tutti e non solo ai cinefili.
Una proposta “fatta a mano”: il Teatro delle Arti presenta stagioni e attività 2023/24
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.