
Angera
Un pranzo in compagnia e un mistero da risolvere, appuntamento alla Casetta Pop di Angera
Il 16 settembre ad Angera arriva il pranzo con delitto, a cura del progetto Pop Up e con la compagnia Karakorum teatro. Aperte le iscrizioni

16 Settembre 2023
Un pranzo in compagnia e un mistero da risolvere. Il 16 settembre ad Angera arriva il pranzo con delitto, a cura del progetto Pop Up (le iscrizioni sono aperte fino a giovedì).
Novembre 1941, Norvegia. L’esercito inglese è accampato nei pressi della linea del fronte. A poche miglia di distanza c’è una fabbrica controllata dai nazisti, dove si produce acqua pesante, componente essenziale per la bomba atomica. L’obiettivo dei soldati inglesi è di assumere il controllo della fabbrica, ma i nazisti sono ossi duri, e nessuna missione ha mai avuto successo. Nella notte, però, un prezioso prigioniero è stato portato nell’accampamento: è l’ufficiale delle SS Friedrich Mangemal, che ha deciso di rivelare tutto ciò che sa. Questo potrebbe significare una grande vittoria e, forse, anche la fine della guerra. Ma la mattina, il prezioso ostaggio viene trovato morto…Cosa può essere accaduto? Se vuoi risolvere il mistero e portare a termine la missione con successo, l’appuntamento è alla CASETTA POP, presso il Campetto di via Adige ad Angera, alle ore 12.00.
L’iniziativa è gratuita, ma con prenotazione obbligatoria. Puoi prenotare entro il 14 settembre scrivendo a Chiara 347 3110950 oppure a marketing@laquilonescs.it. Adatto dai 10 anni in su (bambini accompagnati da adulti).
La storia e la narrazione sono a cura di Karakorum Teatro / Spazio Yak di Varese mentre il pranzo è a cura della Gastronomia del Torchio di Angera. L’iniziativa è inserita all’interno del progetto Pop Up, promosso dalla Cooperativa Sociale L’Aquilone e dal Comune di Angera, con il sostegno di Fondazione Cariplo. Dal 2014 Pop Up propone attività culturali, sociali e artistiche con epicentro il campetto di via Adige, ad Angera, con l’obiettivo di animare e valorizzare spazi urbani periferici, attraverso il coinvolgimento attivo della comunità locale.

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche


15 Dicembre 2023
Matteo Bordone a Varese con il suo libro “L’invenzione del boomer”
varese
Libreria Ubik

13 Dicembre 2023
Polenta, zola e stelle cadenti: una serata speciale all’osservatorio del Campo dei Fiori
varese
Osservatorio astronomico Campo dei Fiori “G.V.Schiaparelli”

09 Dicembre 2023 - 10 Dicembre 2023
Thea Crudi in concerto al Teatro Duse di Besozzo
Leggiuno
Teatro Duse di Besozzo

09 Dicembre 2023
Besano festeggia il “suo” Besanosauro a 30 anni dalla scoperta del fossile
besano
Museo dei Fossili di Besano

08 Dicembre 2023 - 24 Dicembre 2023
Alla libreria Ubik di Varese le opere di B arbara Heinkel
varese
Libreria Ubik

07 Dicembre 2023
A Sant’Ambrogio torna “pasta e fagioli in piazza”
varese
Sant’Ambrogio quartiere

07 Dicembre 2023 - 07 Gennaio 2024
Arcumeggia e Casalzuigno si preparano al Natale, sessanta presepi tra strade e cortili
Arcumeggia
Arcumeggia

06 Dicembre 2023
“Storie di caramelle”: si presenta in salone Estense il nuovo libro di Paolo Soru
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

06 Dicembre 2023
Ottanta coristi e un’orchestra per chiedere la pace: l’iniziativa internazionale del coro dell’Insubria
Cassano Magnago
Teatro di Varese

06 Dicembre 2023
“L’amore vince sempre, spargilo ovunque”, doppia presentazione alla Galleria Boragno
Busto Arsizio
Galleria Boragno

06 Dicembre 2023
“Il Pimpa” al Circolo di Masnago per “La Guerra degli Innocenti”
varese
Circolo di Masnago

06 Dicembre 2023
Festa di Sant’Ambrogio, serata di musica e spiritualità a Morosolo
Casciago
Morosolo

06 Dicembre 2023
Un concerto a Gallarate per selezionare il pianista del “Premio delle Arti”
gallarate
Teatro del Popolo

04 Dicembre 2023
“Esserci”, alla Galleria Boragno la raccolta di poesie di Silvio Raffo
Busto Arsizio
Galleria Boragno

04 Dicembre 2023
Con Varese Praticittà un incontro sulla genitorialità
Sala Montanari

03 Dicembre 2023
“Oltre il tempo”: il racconto-concerto dedicato a Massimo Troisi arriva a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno

03 Dicembre 2023
Nasce il “Dizionario Dialettale Cunardese” di Piero Busti
cunardo
Comune di Cunardo

03 Dicembre 2023
A Gazzada Schianno il racconto-concerto “Lettera a Troisi”
gazzada schianno
Biblioteca Gazzada Schianno

03 Dicembre 2023
Settant’anni dalla nascita di Troisi, la biblioteca di Gazzada Schianno gli dedica una rassegna
gazzada schianno
Municipio Gazzada Schianno

02 Dicembre 2023
A Brenno Useria serata di improvvisazione teatrale con i Senza Testo
Arcisate
Oratorio Brenno Useria

02 Dicembre 2023
Da Le Pi a Barasso un sabato fashion e vintage per disegnare il tuo outfit
barasso
Le Pi Vintage Shop

02 Dicembre 2023 - 13 Gennaio 2024
Tutto pronto per il Natale a Laveno Mombello: ecco il programma
laveno mombello
Lungolago Laveno Mombello

02 Dicembre 2023
Sabato 2 dicembre festa di inaugurazione per il negozio Svapo&basta Store di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Svapo&basta Store

02 Dicembre 2023
Vedano Olona racconta la sua storia con un libro fotografico
vedano olona
Villa Aliverti Vedano Olona

02 Dicembre 2023
Trentesima edizione per “La Cava”: la presentazione del volume è a Malnate
malnate
Aula Magna “Falcone-Borsellino” – Istituto Comprensivo “Iqbal Masih”

02 Dicembre 2023
Dopo i successi piemontesi, la compagnia del Crivello torna nella “sua” Uboldo con “Biscotti alle noci”
uboldo
Cinema-Teatro San Pio

02 Dicembre 2023
Sara Magnoli protagonista dell’ultimo appuntamento con “Intrecci” a Maccagno
Maccacgno con Pino e Veddasca
Punto d’Incontro

02 Dicembre 2023
Matteo Della Bordella ospite a Galliate Lombardo per la rassegna “Uomo e Natura”
galliate lombardo
Municipio di Galliate Lombardo

02 Dicembre 2023
“Il furto della Gioconda” al cineforum di Germignaga
Germignaga
Cinema Teatro Italia

01 Dicembre 2023
Un concerto nella Basilica di Varese per la Croce Rossa Italiana
varese
Basilica di San Vittore

01 Dicembre 2023
A Varese la seconda edizione del concerto benefico “Musica per star bene”
varese
Basilica di San Vittore

01 Dicembre 2023 - 02 Dicembre 2023
Porte aperte alla C.B.Ferrari di Mornago (evento su invito)
mornago

01 Dicembre 2023
“Relazioni Faticose”, divertente commedia all’Auditorium di Sant’Ambrogio di Varese
varese
Auditorium San Giovanni Bosco di Varese

01 Dicembre 2023
“La poesia come cura”, serata culturale al Liceo Manzoni di Varese
varese
Istituto Magistrale Statale Statale “A. Manzoni”

01 Dicembre 2023
“Compito per domani”, in biblioteca a Leggiuno con il libro di Nicolae Dabija
Leggiuno
Comune di Leggiuno

01 Dicembre 2023
“Le sfide dell’acqua”. Alfa presenta al Maga di Gallarate l’open day che non c’era
gallarate
Museo MA*GA

30 Novembre 2023
Gospel a teatro per sostenere la Fondazione Renato Piatti onlus
varese
Teatro di Varese

30 Novembre 2023
Presentazione a Busto Arsizio per il libro “La guerra delle tasse” di Vincenzo Visco e Giovanna Faggionato
Busto Arsizio
Ite Tosi

30 Novembre 2023
Partiti i lavori: una serata per presentare passato, presente e futuro di Villa Castelbarco a Casciago
Casciago
Villa Castelbarco

30 Novembre 2023
La flora del Campo dei Fiori in un libro
varese
Spazio Lavit

30 Novembre 2023
Incontro alla Liuc sui lavoratori di domani: macchine e lavoro nella società del futuro
castellanza
Liuc – Università Carlo Cattaneo

30 Novembre 2023
Cinzia Spanò a Varese con “Leggere Lolita a Teheran”
varese
Cinema Teatro Nuovo di Varese

28 Novembre 2023 - 30 Novembre 2023
All’università Insubria tre giorni dedicati al pensiero del filosofo Carlo Sini
varese
Università dell’Insubria

13 Ottobre 2023 - 24 Febbraio 2024
Da ottobre a febbraio a Palazzo Estense la rassegna concertistica “Affreschi sonori”
varese
Palazzo Estense – Municipio di Varese

26 Maggio 2023 - 26 Maggio 2026
“Il dolore del cibo”, al Teatro Fratello Sole si parla di nutrizione e comportamenti alimentari
Busto Arsizio
Teatro Fratello Sole
