Veicoli folli e foreste di alberi inventati in due illustrati per bambini
Questa settimana la libraia Laura Orsolini ha scelto per i bambini due albi illustrati carichi di fantasia su due temi amati dai bambini: natura e macchine

Carissimi lettori buongiorno, oggi torno da voi con due proposte di lettura che hanno catturato la mia attenzione.
Il più folle libro illustrato con tutti i veicoli del mondo di Otto

Il primo è un illustrato alla Richard Scarry, e chi è un po’ vecchio come me sa quello di cui sto parlando. “Il più folle libro illustrato con tutti i veicoli del mondo di Otto” è edito da Franco Cosimo Panini e contiene tutti ma proprio tutti i mezzi di trasporto.
Da sfogliare e leggere con gusto, queste illustrazioni sono meravigliose e ci si stanca mai di guardarle!
Il più folle libro illustrato con tutti i veicoli del mondo di Otto
di di Tom Schamp (Autore) e Richard Scarry (illustratore)
Franco Cosimo Panini editore – 22€
Manuale per giovani inventori di alberi e foreste

Il secondo invece è un illustrato edito da Gribaudo. Scritto da Tiziano Fratus e illustrato da Martina Andonova “Manuale per giovani inventori di alberi e foreste” è un connubio perfetto di storie e di alberi immaginati.
Tra un Melo delle code di coniglio e un Buguarliegio, grazie a questo libri possiamo giocare con gli alberi e con la fantasia.
Manuale per giovani inventori di alberi e foreste
di Tiziano Fratus (autore) e Martina Andonova (illustratore)
Gribaudo editore – 16,90 €
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.