“È ragionevole credere”. A Villa Cagnola a Gazzada un convegno su Joseph Ratzinger
Si terrà sabato 21 ottobre e lo organizza il Centro culturale Massimiliano Kolbe di Varese in occasione del 40mo anniversario dalla fondazione

In occasione dei suoi 40 anni di attività, il Centro culturale Massimiliano Kolbe di Varese propone un convegno sulla figura di Joseph Ratzinger: “È ragionevole credere”. Ragione e fede in Joseph Ratzinger.
Il convegno si terrà sabato 21 ottobre a Villa Cagnola a Gazzada e avrà il patrocinio della Fondazione Ratzinger, della Facoltà di Teologia di Lugano, delle Edizioni Cantagalli e di Villa Cagnola.
Programma
8.45-9.15 Apertura e accredito
9.15-9.30 Saluti e introduzione Nicola Sabatini, Presidente Centro Culturale Massimiliano Kolbe
9.30-10.30 “Umile lavoratore nella vigna del Signore” Intervento in collegamento di S. E. Card. Angelo Scola, Arcivescovo emerito Diocesi di Milano
10.30-12.15 1a sessione: “Il pensiero e la Rivelazione” “Gesù di Nazareth di Joseph Ratzinger” Don Ezio Prato, Docente di Teologia fondamentale e Filosofia, Seminario Vescovile di Como e FTIS “La Sacra scrittura, riferimento del pensiero“ Don René Roux, Rettore della Facoltà di Teologia di Lugano 1
12.15 Pausa pranzo
14.15 2a sessione: “In dialogo con il mondo moderno” Relazione di don Alberto Cozzi, docente di teologia sistematica nel Seminario Arcivescovile di Milano, all’Istituto Superiore di Scienze Religiose e FTIS Reazioni da tre punti di vista “laici” Marco Bersanelli, docente di Astrofisica all’Università degli Studi di Milano; Andrea Simoncini, docente di Diritto costituzionale all’Università degli Studi di Firenze; Sergio Belardinelli, docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Bologna
16.30 Conclusione dei lavori
Iscrizione la quota di iscrizione al convegno è di 40 euro, e comprende il pranzo presso l’Hotel Villa Cagnola e la quota associativa al Centro Culturale Massimiliano Kolbe per il 2024.
Vai alla pagina di iscrizione al convegno: https://cckolbe.org/iscrizione-convegno-ratzinger/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.