La Giunta di Saronno approva il programma per il Natale 2023
Tra le iniziative pensate per i festeggiamenti natalizi spettacoli per bambini in ogni quartiere cittadino ed eventi nel centro città, con artisti di strada e trampolieri

Spettacoli per bambini per ogni quartiere della città, un concerto natalizio del Coro da Camera Hebel in piazza Libertà, spettacoli itineranti nel centro storico con artisti di strada e trampolieri. Sono alcune delle iniziative previste per le festività natalizie 2023 dall’amministrazione comunale di Saronno.
La Giunta comunale ha approvato infatti lo scorso 26 ottobre la rassegna di eventi in programma per il prossimo dicembre, dal titolo “Natale è”. La stima totale dei costi delle iniziative pubbliche previste per il Natale saronnese è di circa 29 mila euro.
Si parte domenica 3 dicembre dal quartiere Matteotti, alle 16:30 presso il Centro di Aggregazione Giovanile Tam Tam, con “Incanti di Natale”, uno spettacolo sulla magia del Natale, che sarà ripetuto poi sabato 9 dicembre alle 15:30 presso la sede di Danzarte al quartiere Prealpi e infine domenica 10 dicembre alle 15:30 al Centro sociale Cassina Ferrara.
Venerdì 8 dicembre è prevista l’accensione dell’albero di Natale in piazza Libertà, con a seguire alle 16:30 il concerto del Coro Hebel. Lo stesso giorno, dalle 17 alle 18:30, lo spettacolo itinerante nella Ztl “Note di strada e farfalle luminose”, con un pianoforte ed un violino che si muoveranno per le vie del centro città, suonando ogni genere di musica.
Domenica 10 dicembre dalle 15:30 alle 18:00 la slitta di Babbo Natale nelle vie del centro città. Si prosegue poi domenica 17 dicembre alle ore 11 al teatro Regina Pacis con lo spettacolo per bambini “Freddie il postino speciale di Babbo Natale”, a cura del Teatro La Fiaba di Andrea Anzani, che sarà poi ripetuto sabato 23 dicembre alle 11 in sala Nevera per il quartiere Santuario.
Sempre il 23 dicembre alle ore 17 in piazza Libertà il concerto degli auguri con i Musicanti di San Crispino, gli auguri dell’amministrazione comunale e cioccolata e biscotti a cura della Pro Loco di Saronno. La rassegna natalizia prevede infine l’addobbo della facciata di Villa Gianetti con luci a led.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.