Nuova panchina per l’allenatore “made in Saronno” Marco Zaffaroni
Dopo la salvezza ottenuta nello spareggio con lo Spezia con l’Hellas Verona, diretto da dicembre 2022 a giugno 2024, Zaffaroni torna in serie B e guiderà la neopromossa Feralpi Salò

Nuova panchina per l’allenatore “made in Saronno” Marco Zaffaroni. Dopo la salvezza ottenuta nello spareggio con lo Spezia con l’Hellas Verona, diretto da dicembre 2022 a giugno 2024, Zaffaroni torna in serie B e guiderà la neopromossa Feralpi Salò. Subentra a Stefano Vecchi, che dopo aver portato per la prima volta i lombardi nella serie cadetta non ha saputo confermare i buoni risultati delle scorse stagioni raccogliendo solo 5 punti in 10 giornate. (Foto Feralpi Salò)
Nato a Milano il 20 gennaio 1969, Zaffaroni è cresciuto nel Saronnese, da giocatore ha totalizzato 88 presenze (e una rete) in Serie B con la maglia del Taranto e 500 partite in Serie C con Solbiatese, Saronno, Legnano, Pro Patria, Monza. Ha concluso la sua carriera da calciatore nel Turate all’età di 40 anni, per intraprendere subito dopo quella di allenatore. Ha iniziato la carriera in panchina nella stagione 2009/2010 come vice allenatore del Perugia. Nel 2022 il debutto in serie A con l’Hellas Verona dopo diverse esperienze professionali con altri club, tra Serie B e Serie C come Monza, Albinoleffe e Cosenza. Il tecnico ha firmato un contratto con i Leoni del Garda fino al 30 giugno 2024.
«Non dobbiamo pensare ad altro che al campo, senza distrazione alcuna e facendo in modo che l’unità d’intenti sia preponderante – ha detto dopo la firma -. La vera forza è il lavoro del gruppo e dobbiamo restare compatti per raggiungere il nostro obiettivo. Ringrazio il presidente, i direttori e tutta la società che mi hanno voluto qui. La Feralpisalò è una società assolutamente importante che si è ritagliata uno spazio all’interno del panorama nazionale e c’è tutta la volontà di voler mantenere questo status. In questo momento bisogna lavorare tutti in una direzione precisa vivendo la settimana nel modo giusto e allenandosi tutti insieme».
Il suo vice sarà Alessandro Gazzi, classe 1983, ritirato dal calcio giocato nel luglio 2021 dopo 20 anni da centrocampista con le maglie di Treviso, Lazio, Viterbese, Bari, Reggina, Siena, Torino, Palermo e Alessandria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.