A Villadosia una panchina dedicata alle donne vittime di violenza
"La presenza dei Carabinieri è importante per sottolinearne il lavoro svolto sul territorio contro questo tragico problema" ha dichiarato il sindaco Maffioli

Una panchina rossa contro la violenza sulle donne inaugurata domenica 26 novembre dal sindaco del Comune di Casale Litta, Graziano Maffioli, che ha tagliato il nastro a Villadosia in via Gramsci (nella zona della farmacia). Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Sumirago Yvonne Beccegato, Davide Tamborini di Mornago e Fabrizio Montonati di Inarzo. (foto DoraMari DeRosa)
Presenti anche l’Associazione Carabinieri in congedo e i Carabinieri di Mornago, vista la coincidenza della festa della patrona dell’Arma, Virgo Fidelis.
Vi erano inoltre la banda musicale di Villadosia e della protezione civile, oltre a molti cittadini.
«Abbiamo inaugurato questa panchina in segno di vicinanza a tutte le donne in difficoltà. La presenza dei Carabinieri è importante per sottolinearne il lavoro svolto sul territorio contro questo tragico problema – ha dichiarato il sindaco Maffioli -. Riteniamo che questa panchina sia un simbolo importante, ma inutile senza un cambiamento della società nel comprendere l’importanza del rispetto per la donna, ma anche per tutte le altre persone.
Il valore educativo non deve passare soltanto dalla scuola ma anche e soprattutto dalla famiglia e da un uso responsabile dei social. Oltre alle manifestazioni sarebbe utile fare un minuto di silenzio e un esame di coscienza sul perché accadono determinate cose, in memoria di Giulia e di tutte le altre vittime».
«Siamo contenti sia stato dato seguito a quanto avevamo chiesto già due anni fa con una nostra interrogazione – aggiunge Katia Ceci, capogruppo di Alleanza per Casale Litta – Volevamo ci fosse un simbolo concreto anche nel nostro paese, a testimoniare l’impegno di tutti alla lotta alla violenza contro le donne. Finalmente anche Casale Litta ha la sua panchina rossa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.