Giornata internazionale del volontariato 2023, torna la cerimonia del Sole d’Oro
Sabato 2 dicembre si terrà la premiazione dei volontari del territorio di azione di Csv Insubria, quello di Varese e Como
Torna la cerimonia del Sole d’Oro in concomitanza con la giornata internazionale del Volontariato. Sabato 2 dicembre si terrà la premiazione dei volontari del territorio di azione di Csv Insubria, quello di Varese e Como.
Il premio andrà a coloro che si sono particolarmente distinti nella promozione del dono e della solidarietà; la cerimonia sarà presso il Salone Estense a Varese, e potrà essere seguita anche on line grazie a una diretta streaming sulla pagina Facebook di Ecoinformazioni, media partner (questo il link a cui collegarsi https://www.facebook.com/events/1089508255563147/ ). Per chi volesse partecipare, la cerimonia è aperta al pubblico.
Sono dieci i volontari senior premiati, 4 in tutto i giovani e due per la categoria “associazioni”. Per il 2023, CSV Insubria ha scelto di concentrare l’attenzione sul tema cruciale di “Clima, ambiente e conseguenze per la società”. Questa decisione riflette il crescente riconoscimento dell’importanza di affrontare le sfide ambientali e climatiche nella società contemporanea. Le associazioni del territorio hanno svolto un ruolo essenziale nell’affrontare queste sfide in diversi settori, dimostrando un impegno tangibile nella lotta ai cambiamenti climatici, nella conservazione della biodiversità, nella gestione sostenibile delle risorse idriche, nella promozione di pratiche agricole e industriali sostenibili, nell’implementazione di politiche economiche a basso impatto ambientale e nella sensibilizzazione delle comunità sull’importanza della sostenibilità ambientale.
L’anno 2023 ha visto un’accelerazione delle iniziative ambientali in Italia, con associazioni che si sono adoperate per affrontare emergenze legate agli eventi climatici estremi, dimostrando la resilienza e la solidarietà della comunità locale.
La cerimonia di premiazione promette di essere un momento di riflessione e celebrazione, mentre le associazioni continuano a dimostrare il loro impegno instancabile verso un futuro migliore per tutti noi.
La cerimonia avrà come ospite il dottore Giacomo Grassi, Scientific officer al Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.