La Corte dei Conti toglie l’incarico ai presidi con più di 65 anni: a Tradate Geymonat e Galilei in reggenza
Dallo scorso 15 novembre, la dirigente Olgiati è stata messa in quiescenza nonostante dallo scorso anno dirigesse "in deroga" grazie a una normativa. Cgil Scuola critica: "Così si crea disagio alle scuole"

Diciassette istituti scolastici della Lombardia si sono ritrovati improvvisamente senza dirigente lo scorso 15 novembre. Nell’elenco compaiono anche l’istituto superiore Geymonat e il comprensivo Galilei entrambi di Tradate ed entrambi retti dalla dirigente Adele Olgiati. Dall’oggi al domani, si sono dovuti chiamare i reggenti per continuare il lavoro.
La causa, di quello che viene giudicato un terremoto nelle scuole lombarde, è legato alla mancata approvazione da parte della Corte dei Conti delle deroghe concesse, in base alla normativa del 2016, dal direttore dell’Ufficio scolastico regionale. Ancora non chiari i motivi che hanno indotto il giudice amministrativo a ricusare la proroga. I presidi che hanno superato i 67 anni di età non sono stati quindi autorizzati a proseguire l’incarico e sono stati estromessi con effetto immediato.
Nelle due scuole varesine sono già entrati in servizi due reggenti: Tatiana Galli ha preso la reggenza del Geymonat mentre Raffaelle Ferrari sarà la preside del Galilei entrambe fino al 31 agosto.
Critico Michele Maglione della Cgil Scuola: « Di sicuro si crea un disagio nelle scuole. Si poteva certamente far concludere l’anno scolastico. Ricordiamo che vi sono già tante scuole scoperte e affidate in reggenze e che i dirigenti hanno già difficoltà a gestire le scuole di titolarità a causa della complessità. Il problema è grave: a inizio anno, grazie a un ampliamento delle maglie normative, molti presidi incaricati in Lombardia hanno scelto di andare in Sicilia complicando un quadro già molo precario. Con questa ulteriore riduzione, è a forte rischio l’offerta formativa»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.