Il ruolo dell’immagine nella conoscenza scientifica, una mostra a Gallarate
"In oculis facta" l'esposizione in programma dal 4 al 7 dicembre 2023 nella sede del Liceo Sacro Cuore. L'ingresso è possibile solo su prenotazione
Negli annali della nostra storia, l’immagine ha sempre rivestito un ruolo centrale nella percezione della realtà. La mostra programmata dal 4 al 7 dicembre 2023 nella sede del Liceo Sacro Cuore a Gallarate, si propone l’ambizioso obiettivo di esplorare il ruolo cruciale che le immagini giocano nella conoscenza scientifica.
Da dove scaturisce questa innata esigenza umana di raffigurare il mondo che ci circonda?La mostra solleva interrogativi fondamentali: fino a che punto questa esigenza è intrinseca alla nostra possibilità di conoscenza? Qual è la sua funzione nel contesto scientifico? Rispetto alle opere d’arte o alle fotografie di ricordi personali, le immagini di valore scientifico possiedono caratteristiche uniche. Spesso, queste offrono sintesi potenti di enormi quantità di informazioni, rivelando a volte nuove scoperte o confermando ipotesi preesistenti. In certi casi, diventano il simbolo di passi irrevocabili nella nostra comprensione dell’universo.
Tuttavia, la mostra sottolinea che, sebbene l’immagine sia una colonna portante nel processo scientifico, non è l’unico strumento a nostra disposizione. Le immagini, infatti, catturano solo alcuni aspetti dell’oggetto e si rivelano necessariamente provvisorie e incomplete. Sorge spontanea la domanda: esiste qualcosa nella realtà fisica che nessuna immagine può interamente catturare?
Per coloro che desiderano esplorare questo affascinante mondo di connessioni tra immagini e conoscenza scientifica, la mostra sarà aperta nei seguenti orari:
4-5-6 dicembre: 09:00-13:30 e 14:30-16:30
7 dicembre: 09:00-13:30
L’ingresso è possibile solo su prenotazione. Le visite guidate possono essere prenotate contattando la segreteria del Liceo Scientifico al numero 0331 – 795141 o inviando una mail a segreteria.liceo@sacrocuoregallarate.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.