Sul “tetto” del Del Ponte prendono forma le tre camere protette per la cura dei bimbi più fragili
Progettate e donate dalla Fondazione Ascoli saranno ultimate e collaudate a inizio 2024. Nel 2023 sono stati 14 i bimbi in cura chemioterapica

Un’autogru in via Buonarroti a Varese ha issato, le scorse settimane, le strutture necessarie per accogliere, nel sottotetto del quinto piano dell’ospedale Del Ponte di Varese, le tre camere sterili donate dalla Fondazione Ascoli con il supporto del gruppo Fuck the cancer, in memoria di Erika Gibellini.
Lo scopo delle camere protette è quello di completare le cure offerte dall’oncoematologia pediatrica di Varese che attualmente ha 14 bimbi in cura oncologica da inizio anno ha registrato 34 prime visite.
Negli ultimi 5 anni sono stati 273 i pazienti seguiti dal reparto diretto dalla dottoressa Marinoni all’ospedale Del Ponte di Varese.
Il day hospital dell’ospedale pediatrico ha erogato nel 2023, 3800 prestazioni per i 148 bambini con diagnosi oncologica.
Le tre camere protette vengono realizzate per ricoverare anche i bambini più fragili: nelle nuove stanze di degenz,a grazie a speciali impianti e macchinari, sarà garantita la costante sterilità dell’ambiente, assieme all’estrazione e al ricambio completo dell’aria ogni sei ore.

«La Fondazione Giacomo Ascoli è nata con lo scopo di portare sul territorio le migliori cure e il maggiore sostegno possibile ai bambini con patologie oncoematologiche e alle loro famiglie, perché i percorsi di cura, già difficili, non siano ulteriormente gravati da faticose trasferte in ospedali lontani – afferma Marco Ascoli, presidente della Fondazione – Le nuove tre camere protette permetteranno anche ai bambini fortemente immunodepressi la possibilità di essere ricoverati a Varese mentre i loro familiari potranno essere accolti negli appartamenti del Faro che la Fondazione sta realizzando in Largo Flaiano».
Le camere protette saranno arredate con mobili di pregio sempre finanziati dalla Fondazione Giacomo Ascoli grazie alla raccolta fondi ancora in corso.
Per maggiori informazioni www.fondazionegiacomoascoli.it.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.