Weekend da bollino nero al Pronto Soccorso di Varese e l’Asst Sette Laghi studia interventi immediati
Due giorni molto difficili per gli operatori che hanno visto quadri clinici complessi nel 40% dei casi. Presto un bando per reclutare medici specializzandi e l'apertura di 14 letti di medicina d'urgenza

È stato un weekend da bollino nero al pronto soccorso dell’ospedale di Varese. Dopo due giorni difficili, il 30 novembre e il primo dicembre, medici infermieri e tecnici di PS hanno affrontato un fine settimana molto intensoi non solo per il numero di accessi, che è stato tra i 140 e i 170, ma per la complessità delle situazioni cliniche.
IL 40% DEGLI ACCESSI CON QUADRI CLINICI SEVERI
Il 40% delle persone arrivate al PS del Circolo presentavano quadri clinici molto severi, che richiedevano il ricovero. La complessità era sempre legata a patologie respiratorie. A complicare, anche i casi covid in aumento che impongono ricoveri in aree separate, limitando ulteriormente la disponibilità mdi letti.
DUE MISURE PER SOSTENERE IL PS
Per far fronte a quella che appare come l’inizio dell’epidemia influenzale, l’Asst Sette Laghi sta adottando alcune misure che andranno a sommarsi a quelle già decise per velocizzare il turn over dei letti e, soprattutto, la consegna dei referti di indagini strumentali. Sta per essere pubblicato un bando aperto agli studenti specializzandi per incarichi libero professionali in pronto soccorso così da alleggerire la pressione sui medici in servizio.
Inoltre, la direzione sta facendo alcune valutazioni per riorganizzare le attività in modo da reperire personale infermieristico da impiegare in una nuova corsia dedicata alla medicina d’urgenza. L’obiettivo è quello di attivare 14 letti ulteriori: nel caso la riorganizzazione non fosse possibile con il solo personale interno, l’azienda si rivolgerà a una cooperativa per gestire il periodo più critico.
SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO AL PS DEL DEL PONTE
Il sovraffollamento si sta registrando non solo al PS di Varese ma anche negli altri presidi. Nel fine settimana, minori criticità si sono registrate al Del Ponte dove, come spiegato a Varesenews la scorsa settimana dal Direttore del Dipartimento professor Massimo Agosti, il PS riesce a gestire l’emergenza, caratterizzata soprattutto dalle bronchioliti dovute al virus sincinziale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.