Aule fredde al liceo Manzoni di Varese: individuata la perdita sotto la palestra
I tecnici della Provincia stanno sostituendo le valvole per isolare l'impianto sportivo e far ripartire l'impianto termico della scuola. L'impianto sportivo resterà inagibile per una settimana

Un guasto dell’impianto sotto la palestra è all’origine delle rigide temperature di questi giorni al liceo Manzoni di Varese.
I tecnici della Provincia, chiamati dal dirigente scolastico Francesco Maieron, hanno individuato la perdita e previsto il piano di lavoro: « Per intervenire si provvederà alla sostituzione delle valvole dell’impianto per isolare la palestra dal resto della struttura, intervento che permetterà di ricominciare ad erogare calore in modo ordinario ai plessi.
Nel frattempo, Provincia, con il supporto dell’impresa degli impianti, sta procedendo ad erogare calore ai plessi in modo manuale, estendendo gli orari, per compensare l’attuale guasto.
L’intervento sulle valvole sarà completato in pochi giorni, dopo i quali resterà la necessità di riparare la palestra che, quindi, resterà inagibile per circa una settimana.
Stiamo lavorando per effettuare il prima possibile gli interventi con l’obiettivo di poter ripristinare le condizioni ottimali per consentire lo svolgimento delle lezioni e delle quotidiane attività scolastiche».
Questa mattina, due classi del terzo piano di via Morselli sono state trasferite nel plesso di via Monte Rosa. Una misura temporanea che coinvolge le più esposte a nord. Nelle altre si utilizzando impianti di riscaldamento occasionali per migliorare le condizioni di permanenza. Nel pomeriggio di ieri la temperatura aveva raggiunto i 16 gradi, una sitazione inadeguata per fare le attività scolastiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.