Aumenti e tutele maggiori nel nuovo contratto dei medici ospedalieri
Sottoscritto da sindacati e Aran il contratto che indica un aumento lordo di 289 euro. Riconosciuto il diritto a recuperare o monetizzare gli straordinari. Stop ai medici che girano tra ospedali
È stato firmato all’Aran, il nuovo contratto dei medici ospedalieri scaduto da tre anni. Sono previsti aumenti medi lordi di 289 euro al mese più gli arretrati che arriveranno tra febbraio e marzo. Il Governo ha stanziato oltre 600 milioni di euro che andranno a coprire anche gli arretrati (tra i 6.000 e i 10.000 euro). Per la prima volta è stata introdotta una indennità di specificità sanitaria per distinguere i ruoli di medico da quello di veterinario. Prevista anche la possibilità di assumere medici specializzandi a tempo determinato secondo quanto previsto al decreto Calabria. Introdotte infine le nuove indennità di pronto soccorso. L’accordo pone il tetto all’orario settimanale: oltre le 34 ore più 4, le ore svolte andranno recuperate come ferie e riposo entro un anno e mezzo.
Altre voci dell’accordo sottoscritto riguardano le misure definite di “welfare” come le pronte disponibilità o la possibilità di spostare i medici da un ospedale all’altro.
Previsti, inoltre, la riduzione di guardie e reperibilità, lo sblocco delle carriere, il riconoscimento delle ferie anche in caso di trasferimento ad altra azienda, l’impossibilità di fare guardie o reperibilità contemporaneamente in più presidi e anche l’eliminazione del servizio esterno per gli ospedali e presidi ospedalieri che alimentava il fenomeno dei medici “gettonisti”: èstata inserita, infatti, una norma che prevede la definizione della sede di lavoro e della sede di guardia. Previste infine maggiori tutele per i medici in formazione (gli specializzandi) con un riconoscimento più certo di ruolo, diritti e competenze attraverso una loro contrattualizzazione.
La firma del contratto apre già alla nuova fase di contrattazione per il rinnovo del contratto 2022-2024.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.