Falò di Sant’Antonio, i Monelli della Motta al lavoro
La festa di Sant’Antonio Abate si svolgerà dal 13 al 17 gennaio 2024. Sono previsti eventi culturali e religiosi, la messa e la benedizione dei pani e degli animali e naturalmente il momento clou con l'accensione della catasta di legna in piazza

Varese si prepara a celebrare Sant’Antonio Abate, con una serie di eventi culturali e religiosi che culmineranno nel tradizionale falò acceso in piazza della Motta. La festa si svolgerà dal 13 al 17 gennaio 2024.
Il programma si aprirà sabato 13 gennaio alle 15 nella chiesa di piazza della Motta, dove verrà presentato il libro “La chiesa di Sant’Antonio Abate alla Motta di Varese” a cura di Andrea Spiriti, Beatrice Bolandrini, Laura Facchin e Massimiliano Ferrario, dell’Università dell’Insubria. Il volume, edito da Italia Nostra, ripercorre la storia e l’arte della chiesa, che custodisce opere di pregio come il ciclo di affreschi di Giuseppe Baroffio.
Domenica 14 gennaio, alle 17, la chiesa ospiterà il concerto del coro “Artemusica” di Valperga, diretto da Debora Bria, che eseguirà brani di musica sacra e popolare. Il coro, fondato nel 1998, ha partecipato a numerosi festival e rassegne in Italia e all’estero, ottenendo riconoscimenti e apprezzamenti.
Martedì 16 gennaio, alle 21, sarà il momento clou della festa: il falò acceso dalle autorità cittadine in piazza della Motta. Il falò, che simboleggia la luce e il calore di Sant’Antonio, è una tradizione antica che si rinnova ogni anno grazie al lavoro dei Monelli della Motta, un gruppo di volontari coordinati da Giuseppe Redaelli.
Mercoledì 17 gennaio, alle 11, la festa si concluderà con la messa presieduta dal prevosto di Varese, monsignor Panighetti , seguita dalla benedizione dei pani e degli animali. I pani, benedetti e distribuiti ai fedeli, ricordano la carità di Sant’Antonio, che si prodigava per i poveri e i bisognosi. Gli animali, invece, richiamano la sua vicinanza alla natura e alla creazione, di cui è considerato protettore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.