“Il Presepe Sommerso di Laveno verso il 45esimo anno. Grazie a tutti”
Il Consiglio Direttivo e tutti gli Amici del Presepe Sommerso ringraziano quanti hanno collaborato all’ottima riuscita della manifestazione che ha richiamato 40mila visitatori

Una lettera per ringraziare tutti coloro che ogni anno permetto di realizzare una della manifestazioni tradizionali del Natale a Laveno Mombello, il Presepe Sommerso. Ecco la lettera del Consiglio Direttivo e tutti gli Amici del Presepe Sommerso
Sabato 13 gennaio, dopo 43 giorni, è stato rimosso il Presepe Sommerso concludendo così la manifestazione “Natale 2023”. In questi giorni sono stati organizzati diversi eventi che hanno visto gremire la piazza da tantissime persone. Infatti, pur senza molto clamore mediatico, abbiamo contato più di 40mila visitatori! Quest’anno, inoltre, sono state introdotte anche diverse novità visive tra cui il cielo stellato, che creava un’atmosfera ancora più magica alla piazza.
Il Consiglio Direttivo e tutti gli Amici del Presepe Sommerso ringraziano quanti hanno collaborato all’ottima riuscita della manifestazione; un’edizione ricca di eventi, novità e, perché no, longeve tradizioni. In particolare vogliamo ringraziare l’Amministrazione comunale e i commercianti, che da anni ci sostengono; la Proloco, con la quale abbiamo collaborato alla realizzazione di alcuni degli eventi. Grazie a chi è passato nella “nostra” piazza e ha vissuto con noi le feste del periodo di Natale, bevendo vin brûlé o cioccolata calda. Grazie a tutti voi che anche quest’anno siete venuti a visitare il Presepe Sommerso.
Quello che facciamo, lo facciamo soprattutto per tutti voi, che ogni anno ci dimostrate fiducia e tanto affetto! Vi diamo quindi appuntamento all’edizione 2024, a cui stiamo già lavorando, perché quest’anno ricorre il 45esimo anniversario dell’Associazione e bisogna festeggiare alla grande! Auguriamo a tutti voi buon anno e… arrivederci al prossimo mese di dicembre!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.