In sella per restaurare l’affresco di Brinzio con Ganna, Binda, Bartali e Coppi
I promotori della Pedalata e Gravel di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna, in programma domenica 25 febbraio a Gavirate, hanno come obiettivo quello di finanziare il restauro del dipinto di Mario Arioli
Per gli sportivi l’obiettivo è il risultato agonistico, ma anche gli organizzatori si pongono dei traguardi. I promotori della Pedalata e Gravel di San Valentino – Memorial Bruno Bertagna, in programma domenica 25 febbraio a Gavirate, hanno come obiettivo quello di finanziare il restauro di un dipinto.
Si tratta dell’opera di Mario Arioli “I volti della leggenda” che a Brinzio ritrae quattro simboli del ciclismo: Luigi Ganna, Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi. Il dipinto originale dell’artista è custodito presso il comune di Brinzio dopo che nel 2015 alla “Gisora” è stato sostituito da una copia, un lavoro al quale hanno collaborato “I ragazzi dei Pré”. Ora chi parteciperà all’evento non agonistico di fine febbraio potrà contribuire a finanziare il restauro dell’opera di Mario Arioli.
La manifestazione gaviratese prevede un percorso Gravel (54 chilometri) e la classica pedalata su strada denominata “mini rando” sulla distanza di 50 o 70 chilometri. In cabina di regia la Società Ciclistica Orinese supportata dal team Contini, con il patrocinio del Comune di Gavirate, del Panathlon International Club Varese, di Ciclovarese. Gruppo Sportivo Berti e Varese DoYouBike e la collaborazione del Distretto Due Lagni, ristorante 724 Ispra e Scoiattolo di Lonate Ceppino.

La partenza dal lungolago di Gavirate, dalle ore 8.15 alle ore 9.30.
Sono aperte le iscrizioni – mail ciclovarese2022@gmail.com o presso i sei punti accreditati, dove si potrà ritirare il pacco gara (garantito per i primi 100 iscritti) con un contributo di 10 euro, presso: Cicli Botteon di Cocquio Trevisago, EBS Gavirate, Cicli Ambrosini Varese, MC Bici Varese a Buguggiate, Crema Bike a Somma Lombardo e la Bottega del Romeo a Ispra.
L’iscrizione il giorno della manifestazione e il sabato precedente presuppone un contributo di 15 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.