M5S chiede un incontro su Malpensa, per fare il punto su Masterplan e Variante 341
Il sindaco di Samarate è il presidente di turno del Cuv, l'unione dei Comuni di Malpensa. E il consigliere M5S samaratese Alessio Sozzi chiede una discussione aperta sui principali punti in discussione

Serve un incontro su Malpensa, per fare il punto sul Masterplan e le opere sul territorio. La chiede Alessio Sozzi, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Samarate: «La mia proposta di un consiglio comunale aperto a Samarate per spiegare ai cittadini le ricadute sul nostro territorio del Masterplan, nonostante le promesse del Sindaco, non si è svolto e difficilmente si svolgerà. Ora che il presidente del CUV è il sindaco di Samarate, gli chiedo di convocare una seduta pubblica del CUV al fine di fornire un rendiconto sulle iniziative intraprese e sul programma da attuare».
Una richiesta – sottolinea Sozzi – in linea con la convenzione del CUV, che all’art 8 prevede che debba essere convocata una volta all’anno una seduta pubblica. «Se non ricordo male l’ultima assemblea pubblica del Cui è stata nel 2019 per il “bridge”, da allora non ce ne sono più state».
Sozzi pone l’accento su due temi: da un lato l’ampliamento del cargo previsto dal Masterplan (bocciato dalla Commissione VIA, ma “rimesso in pista” dalle norme del Decreto Aria voluto dal governo), dall’altro il progetto della Variante Statale 341: il primo lotto Pedemontana-superstrada 336-Verghera è già alla fase di cantiere, mentre il secondo lotto – che prosegue attraverso il territorio samaratese fino a Vanzaghello – è ancora allo studio e fa molto discutere a Samarate.
Masterplan e nuove infrastrutture sono due temi connessi, dal momento che gli investimenti infrastrutturali erano tra i punti che fanno parte dell’accordo firmato da Sea, Enac, Comuni del Cuv e Regione Lombardia.
Alberi abbattuti e pulizia, il bosco “residuale” lascia il posto alla nuova superstrada
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.