Schiume nell’Olona, Alfa: “Da chiarire quali sostanze sono finite nel fiume”
L'azienda: in corso un sopralluogo da parte di Arpa. “Allarme lanciato grazie ai sensori posti lungo le condotte fognarie"

Sono stati i sensori posizionati lungo la rete fognaria a far lanciare l’allarme ai tecnici di Alfa rl, gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese.
È accaduto questa mattina a Fagnano Olona quando sono risultate visibili anche ad occhio nudo alcune schiume lungo il corso d’acqua tra Gorla Maggiore e Fagnano Olona, all’altezza del ponte di legno.
«L’occhio vigile del Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese ha lanciato l’allarme», si legge in una nota invia<ta dall’azienda
«Grazie ai sensori posti lungo le condotte fognarie, i tecnici di Alfa si sono immediatamente accorti dell’entrata in funzione di uno scolmatore (fatto del tutto anomalo in assenza di precipitazioni) e sono potuti intervenire prontamente con uno spurgo che ha permesso di rimuovere le schiume dallo scolmatore stesso e prelevare campioni. Si sono inoltre preoccupati di verificare che non vi fossero ostruzione nelle tubazioni fognarie».
L’azienda conferma che «è attualmente in corso un sopralluogo da parte di Arpa e della stessa Alfa» poco prima delle 16 di giovedì.
«I danni provocati sono ancora da quantificare, così come sono da chiarire nel dettaglio quali siano le sostanze finite nel fiume».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.