Sono iniziati i lavori al parco del Monte del Prete di Ispra
La chiusura del cantiere è prevista per la fine di aprire con l'inaugurazione del parco comunale dove verranno realizzate diverse opere per renderlo più accessibile al pubblico
Sono iniziati i lavori al parco del Monte del Prete di Ispra, quello a ridosso del municipio e al momento chiuso al pubblico.
Il cantiere infatti è stato avviato, ruspe e operai stanno lavorando per portare a termine il progetto che vedrà cambiare volto al parco cittadino, grazie ad un progetto finanziato da Regione Lombardia per 500 mila euro e dal comune per 80mila euro che prevede di dare una nuova connotazione al giardino romantico di Villa Castelli.
Come spiegato dal sindaco Melissa De Santis – anche durante un incontro dedicato ai cittadini – l’idea è quella di rendere il parco più fruibile, ma anche ripristinare aree verdi con piante autoctone e realizzare spazi di condivisione dedicati ai cittadini.
Il progetto nella sua interezza, realizzato con professionisti, vede il parco diviso in otto aree principali: dall’area con le piante aromatiche fino ad un’area didattica, il giardino dell’ombra, il giardino delle camelie, il giardino dei frutti antichi e il giardino di bosco naturale. Inoltre, verranno ripristinati i sentieri e le strutture originali già esistenti nel parco e tipici dell’antica villa, oltre a prevede poi in futuro il collegamento del parco all’anello delle Fornaci.
«Al momento il crono programma dei lavori è stato rispettato e speriamo di concludere i lavori entro fine aprire e quindi aprirlo al pubblico», spiega il sindaco Melissa De Santis. Previsioni meteo permettendo dunque, i lavori procedono spediti e a breve inizieranno le opere murarie, infine la piantumazione dei nuovi alberi. Ci sarà poi la messa in sicurezza del ponticello di ingresso, la ristrutturazione della casetta di caccia e delle strutture esistenti, ma anche un sistema di videosorveglianza per poter proteggere il parco da eventuali vandalismi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.