A Caldana cattolici e protestanti pregano per la pace
Appuntamento domenica 3 marzo 2024, alle ore 10.30. Il motto scelto dai cristiani di Palestina è: " ... dal nastro della pace"
Domenica 3 marzo 2024, alle ore 10.30, la comunità evangelica ecumenica di Ispra-Varese a Caldana invita alla Giornata Mondiale di Preghiera di quest’anno. Questa preghiera annuale si basa sull’idea ecumenica che le donne di diverse confessioni cristiane creino insieme una liturgia che viene poi recitata in tutte le chiese cristiane del mondo il primo fine settimana di marzo.
Otto anni fa, le chiese cristiane della Palestina sono state incaricate di creare una liturgia per quest’anno e hanno posto l’idea della pace e dell’unità al centro della loro preghiera. La liturgia è stata completata due anni fa per poter essere tradotta nelle varie lingue. Dopo l’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023 e la guerra che ne è derivata, questa preghiera e l’appello alla pace da parte dei cristiani palestinesi è più importante che mai!
A Caldana, un grande gruppo di donne cattoliche e protestanti si è riunito per preparare questa preghiera e ha deciso di offrire una preghiera per la pace. Il gruppo è guidato dalla pastora luterana Magdalena Tiebel-Gerdes. Il motto scelto dai cristiani di Palestina è: ” … dal nastro della pace”. Si tratta di una citazione della Bibbia in cui l’apostolo Paolo invita i cristiani della chiesa di Efeso ad avere la pace come vincolo unificante nella loro chiesa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.