I tre cani che hanno aggredito i due corridori sulla ciclabile sono sotto sequestro sanitario
La disposizione è un atto dovuto per controllare che gli animali non abbiano la rabbia. Possibile un'ordinanza sindacale che disponga la distanza di 100 metri tra il gregge e la ciclabile

Sono sotto sequestro sanitario i tre cani che si ritiene abbiano aggredito l’uomo di 55 anni che ieri correva lungo la pista ciclabile di Varese. I veterinari di Ats Insubria, insieme ai carabinieri e ai forestali hanno svolto le attività di indagine per comprendere la dinamica dell’aggressione. La disposizione è stata presa come atto dovuto per verificare che gli animali non abbiamo la rabbia.
Il gregge a cui i cani stavano facendo la guardia ha l’autorizzazione alla transumanza e a muoversi lungo il territorio. Il gregge è custodito dai cani che, in assenza dell’uomo, sono addestrati ad agire in difesa del bestiame contro chiunque si avvicini.
Il tema che si pone, quindi, è quello delle regole della transumanza a cui vanno dati paletti precisi per poter rispondere ai molteplici interessi coinvolti nel passaggio del bestiame. Da un lato il gregge deve potersi spostare lungo il percorso e dall’altro va tutelata l’incolumità pubblica e il rispetto della proprietà privata dei campi.
Alla fine della visita odierna al gregge, sono stati prodotti degli atti invitati alle autorità competenti a partire dal Prefetto sino alla Procura.
Tra i primi provvedimenti da adottare ci dovrebbe essere l’ordinanza sindacale che stabilisce una distanza minima di 100 metri tra il gregge e la pista ciclabile, uno spazio considerato congruo per evitare reazioni violente da parte dei cani da pastore addestrati a difendere le pecore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.