Il Parco del Ticino vende quattro Defender
La prima asta è stata pubblicata in questi giorni e scade il 29 febbraio
Il Parco del Ticino piemontese (Ente di gestione delle aree protette del Ticino e Lago Maggiore) informa di voler procedere alla vendita, tramite asta pubblica, di alcuni veicoli di proprietà dell’ente.
«La scelta – spiega la presidente dell’Ente, Erika Vallera – è di rinnovare il parco mezzi dell’Ente attraverso una sostituzione degli autoveicoli ormai obsoleti con altri in grado di garantire il contenimento delle emissioni. Questa sostituzione dei veicoli sarà finanziata con il ricavato risultante dall’alienazione dei mezzi più obsoleti o comunque non più adatti alle esigenze dell’Ente. Si tratta al momento di alcuni Land Rover di tipologia diversa che saranno messi in vendita nel prossimo periodo».
I lotti messi all’asta saranno quattro, precisamente:
– due autoveicoli LAND ROVER Defender 110 TD4 crew cab
– un autoveicolo LAND ROVER Defender 110 TD4 pick up
– un autoveicolo LAND ROVER Defender 110 TD4 station wagon.
Il primo avviso d’asta è stato pubblicato in questi giorni e riguarda il pick up Land Rover Defender, visionabile presso la sede operativa di Cerrione (BI), in via Roma n° 1, previo appuntamento da concordare telefonicamente al n. 0114320011.
Il prezzo posto a base di gara è pari ad euro 25.000.
Gli interessati dovranno presentare entro le ore 12.00 del giorno 29 febbraio 2024 l’offerta di acquisto redatta sulla base del modello scaricabile dal sito dell’Ente di gestione www.parcoticinolagomaggiore.it
A carico dell’aggiudicatario saranno poste le formalità per il passaggio di proprietà e per qualsiasi altra procedura relativa all’utilizzo dell’autoveicolo.
L’apertura delle buste avrà luogo in apposita seduta pubblica che si terrà il giorno 04/03/2024,
alle ore 10, 00, presso la sede di Cerrione (BI), in via Roma, n° 1.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.