La Russia, il carcere, la democrazia, la cecità: gli incontri dei prossimi giorni a Filosofarti
Dalla lectio magistralis di Donatella Di Cesare alle provocazioni del campione non vedente Daniele Cassioli, passando per Igor Sibaldi, il festival offre tanti percorsi di ricerca e confronto. Senza paura di toccare temi scomodi e "invisibili"

Dalla filosofa Donatella di Cesare allo slavista Igor Sibaldi, studioso della Russia di oggi e di ieri, da Daniele Cassioli alla psicoterapeuta Marta Zighetti, sono tanti i protagonisti qualificati dei prossimi tre giorni (dal 21 al 23 febbraio) di Filosofarti, il festival nato a Gallarate ma che ha ormai un programma diffuso nella zona del Basso Varesotto.
Tra i diversi appuntamenti, anche uno per le scuole al Teatro delle Arti e una mattina dedicata ad un mondo invisibile (o deformato nella percezione): il carcere. Un appuntamento – ospitato a Busto Arsizio – che è coraggioso nel mettere al centro un tema scomodo e che vedrà anche la presenza del Prefetto di Varese Salvatore Pasquariello.
Come ormai tradizione, alcuni appuntamenti sono proposti per iniziativa di realtà partner del festival, come Samarte Love Books o l’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Di seguito il programma completo dei prossimi giorni.
MERCOLEDÌ 21 FEBBRAIO
17.30
evento on line su www.filosofarti.it/live
CONFERENZA
MARTA ZIGHETTI
L’eredità invisibile: la potenza dei legami familiari intergenerazionali
21.00
Villa Montevecchio, Via Lazzaretto 1 – Samarate
INCONTRO CON L’AUTORE
IGOR SIBALDI
La Russia non esiste
GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO
11.00
Cinema Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
OLTRE L’INDIFFERENZA
DANIELE CASSIOLI
a seguire
PROIEZIONE DEL FILM
DISABILI
Una commedia contro l’indifferenza
Premio Giffoni 2022
Destinatari: studenti della provincia di Varese – scuole superiori di II grado
In collaborazione con CPL Varese e Liceo “D. Crespi” – Busto Arsizio
Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it – ingresso E. 3
21.00
Il Sestante Fotoclub, Via S. Giovanni Bosco, 18 – Gallarate
LEZIONE MAGISTRALE
ANDREA PINOTTI
Dov’era l’invisibile deve subentrare il visibile
A cura di Christian Vittorio M. Garavello
VENERDÌ 23 FEBBRAIO
10.00-13.00
Teatro Manzoni, Via Calatafimi, 5 – Busto Arsizio
LEZIONI DI LEGALITÀ
PAOLA SAPORITI – OBLO’ TEATRO
Gli invisibili: le carceri
Oltresofia
La filosofia nelle carceri
Agata, persona detenuta in semilibertà
Paola Saporiti, consulente filosofica
Interviene il Sig. Prefetto di Varese, dott. Pasquariello
Destinatari: Istituti scolastici della provincia di Varese
A cura del Centro di Promozione della Legalità di Varese – Regione Lombardia
Prenotazioni: newcomm@teatrodellearti.it
18.00
Centro CurArti, Corso Italia, 2 – Gallarate
CONFERENZA
LUCIANO CIRINO
L’essenziale è invisibile agli occhi?
In collaborazione con OPL
21.00
Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 – Gallarate
LEZIONE MAGISTRALE
DONATELLA DI CESARE
La democrazia nel tempo delle forze occulte
Prenotazioni: www.filosofarti.it/prenotazioni
Lezioni, incontri e spettacoli: tutto il programma di Filosofarti 2024
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.