Le “Storie incise” raccontano il ruolo delle donne nella Resistenza in una mostra al Tribunale di Varese
Venerdì 8 marzo alle 10 l'inaugurazione della mostra realizzata dagli studenti del liceo artistico Frattini di Varese nata dalla collaborazione tra l'istituto e l'associazione EOS Centro di ascolto donne di Varese

Il Comitato Pari Opportunità, con il sostegno dell‘Ordine degli Avvocati di Varese, organizza la mostra “Storie incise” che sarà esposta nell’atrio del Tribunale di Varese dall’8 al 22 marzo.
In esposizione le opere realizzate con la tecnica della calcografia e xilografia dalla classe 5 H, indirizzo figurativo, del liceo artistico Frattini di Varese nell’ambito di un progetto nato dalla collaborazione tra l’istituto e l’associazione EOS Centro di ascolto donne di Varese in occasione della ricorrenza del 25 novembre. Agli studenti e alle studentesse era stato chiesto di tradurre in immagini le sensazioni che erano loro evocate dai testi delle canzoni “Staffette in bicicletta” e “La cattiva educazione” di Vinicio Capossela.
In particolare si è posto l’accento da un lato sul ruolo avuto dalle donne nella Resistenza, ruolo fondamentale e non abbastanza riconosciuto, «perché – spiegano gli organizzatori della mostra – nessuna Resistenza sarebbe stata possibile senza il sostegno reale operato da queste donne che a rischio della vita hanno dato il loro contributo di partecipazione, non solo con beni materiali, cibo, vestiti, e azioni logistiche (portare volantini, ordini, dispacci), ma soprattutto con l’essere testimoni di umanità in un mondo fattosi disumano».
Dall’altro si affronta il tema della violenza di genere, dei femminicidi e della mancanza di educazione alla gestione delle emozioni, del rifiuto e della separazione, all’esercizio del possesso, alla violenza domestica, al silenzio che l’accompagna, all’incapacità di dare un nome a una condizione e a un malessere.
Dal lavoro degli studenti – coordinato dalla professoressa Claudia Canavesi, è stata realizzata anche una cartella a tiratura limitata con le stampe a tecnica calcografica e xilografica di piccolo formato (cm23x25).
L’inaugurazione della mostra è in programma venerdì 8 marzo alle 10 nell’atrio del Tribunale di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.